Come togliere lo smalto dai tessuti: 4 consigli professionali per eliminare le macchie
Gli incidenti accadono e lo smalto su tessuti e tappeti è una delle macchie più temute. Ma ci sono molti modi per pulire la tappezzeria e rimuovere le macchie di smalto dai tessuti, quindi nessuno lo saprà mai.
Vale la pena sapere come rimuoverlo senza causare ulteriori danni, così potrai recuperare i tuoi amati capi o tappezzerie. Ecco cosa devi sapere.
Come togliere lo smalto dal tessuto
Gli esperti di pulizia dicono che ci sono diversi metodi che puoi provare.

1. Agisci rapidamente
Se hai bisogno di rimuovere lo smalto dai tessuti, agire rapidamente dovrebbe essere la tua priorità numero uno. 'L'azione immediata è fondamentale nel programma degli esperti di casa', afferma Angela Rubin, proprietaria di Più tenero . 'Prendi un panno pulito o un tovagliolo di carta per asciugare delicatamente lo smalto.'
Agire rapidamente eviterà che lo smalto si incastri nel tessuto, rendendo la tua missione di pulizia molto più gestibile. Ricorda, la pazienza è fondamentale quando si tratta di macchie di smalto sul tessuto. Evita di strofinare energicamente la macchia perché potresti diffonderla ulteriormente. Usa invece movimenti delicati e ripeti il procedimento finché la macchia non si attenua o scompare.
2. Utilizzare acetone o solvente per unghie
I solventi per smalto a base di acetone di Amazon possono rimuovere efficacemente le macchie di smalto per tessuti che possono resistere a soluzioni più forti. Applicare una piccola quantità su un batuffolo di cotone o un panno pulito e tamponare (non strofinare) l'area macchiata.
Nomi di ragazze scandinave
Inizia dai bordi esterni, procedi fino al centro della macchia e poi risciacqua accuratamente il tessuto.
Tuttavia, per i tessuti più delicati o sensibili all'acetone, considera l'utilizzo solvente per unghie senza acetone di Amazon . Potrebbe richiedere più tempo e ripetuti tentativi, ma è più delicato e ha meno probabilità di danneggiare determinati materiali.
3. Detersivo per i piatti e acqua calda

Se vuoi provare a rimuovere le macchie di smalto senza l'uso di prodotti chimici aggressivi, rivolgiti a uno specialista della pulizia Shayne Jeramos suggerisce di preparare una miscela di detersivo per piatti delicato e acqua calda: la formula affidabile di un esperto di casa.
Blocca la macchia con un panno battezzato in questo elisir. Tamponare con precisione, quindi risciacquare con acqua pulita per garantire che non rimangano residui di sapone sul campo di battaglia. Controlla prima l'etichetta di cura del tessuto.
Un'altra formula più naturale per rimuovere lo smalto è composta da aceto e amido di mais. Prepara una pasta mescolando parti uguali di aceto bianco e amido di mais, applica la pasta sulla macchia e lasciala riposare per circa 15-20 minuti, quindi strofina la macchia con una spazzola morbida o un panno. Alla fine sciacquare il tessuto con acqua fredda.
4. Prova la lacca e il dentifricio
Secondo lo specialista delle pulizie Janille Mangat , un'altra grande idea è usare la lacca per capelli. Una spruzzata controllata sulla macchia, seguita da una rapida manovra di tamponamento e conclusa con un risciacquo con acqua. Questa tattica sfrutta il potere della lacca per sciogliere e disperdere lo smalto.
Dentifricio bianco non gel di Amazon a volte può anche aiutare a rimuovere le macchie di smalto. Fai solo attenzione al dentifricio perché una volta asciugato può lasciare anche macchie disordinate. Il segreto per provare il trucco del dentifricio è mantenere il tessuto estremamente umido. In questo modo il dentifricio potrà passare attraverso il tessuto e assorbire lo smalto.
Prova in un'area poco appariscente
Prima di dedicarsi a qualsiasi metodo di rimozione delle macchie, è consigliabile testarlo su una zona piccola e nascosta del tessuto. Questo ti aiuta a garantire che il metodo non causi danni o scolorimento. I tessuti variano ed è meglio prevenire che curare, soprattutto quando si tratta di qualcosa di così evidente come lo smalto.
Dopo aver applicato il solvente, sciacquare la zona trattata con acqua fredda. Questo aiuta a rimuovere eventuali residui e impedisce al solvente di rimanere nel tessuto. Se la macchia persiste dopo il primo tentativo, non esitate a ripetere il procedimento. La pazienza è fondamentale nella rimozione delle macchie!
Evita di usare il calore finché non sei sicuro che la macchia sia completamente scomparsa. Il calore può fissare la macchia, rendendola quasi impossibile da rimuovere. Come con rimuovere le macchie di cioccolato , è meglio evitare di gettare l'oggetto macchiato nell'asciugatrice o di usare acqua calda finché non si avrà la conferma del successo del processo di rimozione della macchia.
Se la macchia persiste o se il tessuto è delicato (come seta o acetato), valuta la possibilità di chiedere aiuto a un servizio di lavaggio a secco professionale.
WD 40 rimuove lo smalto?
Se usato con attenzione e senza abusare, WD-40 rimuoverà lo smalto da alcune superfici, in particolare dai tappeti. Spruzza una piccola quantità di WD-40 sulla macchia di smalto. Attendere quindi 30 secondi prima di tamponare con un tovagliolo di carta umido. Risciacquare successivamente con acqua.
Tempismo, gentile consigli per la pulizia e la scelta del metodo appropriato per il tipo di tessuto sono fondamentali per rimuovere con successo le macchie di smalto. Testare sempre prima qualsiasi soluzione su un'area nascosta e ricordarsi di controllare l'etichetta di cura del tessuto prima di tentare qualsiasi metodo di rimozione delle macchie.