Nomi e significati giapponesi

Durante i tempi della società feudale in Giappone, i nomi rappresentavano lo status sociale di una persona. Pertanto, i nomi giapponesi erano fluidi e spesso cambiavano in base allo status e alle affiliazioni di una persona durante questi periodi. In Giappone, lo status, l'ordine di nascita, la personalità o i tratti fisici, lo status di guerriero sono alcune delle ispirazioni dietro i nomi dei bambini.

Nel 1870, con la creazione del sistema di registrazione della famiglia e di un sistema di denominazione formalizzato, entrò in vigore la tradizione giapponese di denominazione che conosciamo oggi, consistente in un cognome e un nome. Tradizionalmente, in Giappone, il cognome viene prima del nome di battesimo e le persone venivano spesso chiamate con il cognome piuttosto che con il nome di battesimo. Nelle culture occidentali, il nome proprio è quello che consideriamo il loro nome. I nomi sono generalmente scritti in caratteri cinesi chiamati kanji, che possono cambiare drasticamente il significato e la pronuncia del nome.



Avendo avuto il privilegio di vivere in Giappone per un anno all'inizio degli anni 2000, posso dirti che è diventato abbastanza comune, soprattutto tra le generazioni del secondo dopoguerra, utilizzare il nome comune e lo stile del cognome.



Nomi degli ordini di nascita giapponesi

I nomi maschili tradizionali giapponesi erano spesso indicati in base all'ordine di nascita. Ad esempio, Ichiro significa primo figlio, Jiro significa secondo figlio e Saburo significa terzo figlio. Questo tema è ampiamente ampliato per i nomi dei neonati e ci sono molti nomi e significati diversi per i figli in base all'ordine di nascita.

  1. Daichi - 'Primo figlio.'
  2. Goro - 'Quinto figlio.'
  3. Non esiste - 'Ottavo figlio.'
  4. Seiji - 'Puro secondo figlio.'
  5. Shinji - 'Vero secondo figlio.'
  6. Shirò - 'Quarto figlio.'
  7. Shuji - 'Secondo figlio disciplinato.'
  8. Tai Chi - 'Grande primo figlio.'
  9. Yoichi - 'Primo figlio positivo.'
  10. Yuichi - 'Primo figlio eroico.'

Nomi giapponesi popolari per ragazze

I nomi delle ragazze giapponesi sono diventati ampiamente conosciuti tra gli anglofoni grazie agli anime e ai manga, due forme d'arte molto amate che hanno avuto origine in Giappone. Molti dei nomi usati in queste forme d'arte popolari sono anche nomi di bambini giapponesi molto amati. Ecco alcuni dei nomi più popolari per le ragazze in Giappone.



    Akari- 'Prugna rossa.' Akiko- 'Bambino brillante o scintillante.' Akiko è il nome di battesimo di una delle principesse giapponesi della Casa Imperiale del Giappone. Una versione abbreviata è Aki.
  1. Akiyama - 'Montagna autunnale.'
  2. Asahi- 'Sole mattutino.'
  3. Chiyo - 'Mille generazioni.'
  4. Fumiko- 'Bel bambino.' Lavoro- 'Fiore.'
  5. Izumi - 'Fontana o sorgente.'
  6. Anche- 'Freddo estremo.'
  7. Seki - 'Barriera' o 'forte'.
  8. Yu- 'Amore o affetto.'
  9. Yumi - 'Bellissimo.'

Nomi maschili giapponesi popolari

Molti nomi di ragazzi famosi in Giappone sono ben noti grazie ad attori, giocatori di baseball e musicisti giapponesi. Ecco alcuni dei nomi maschili giapponesi più popolari e conosciuti.

  1. Akira - 'Luminoso, chiaro, ideale.'
  2. Fujita - 'Campo di glicini.'
  3. Haruki- 'Primavera o sereno.' Hinata- 'La migliore luce del sole, un raggio di calore.' Hiroto- 'Grande volo.' Ichiro- 'Figlio primogenito.' Kaito- 'Persona di supporto'. Kenji- Kenji è un nome popolare da ragazzo che ha diversi significati. Alcuni significati sono 'secondo saggio', 'secondo sano', 'bambino sano' e 'saggio o governante'. Kenta- 'Grande e forte.' Noboru- 'Espandi'. Riku- 'Cielo saggio' o 'cielo bello e fresco'.
  4. Yamamoto - 'Ai piedi della montagna.'
Nomi giapponesi

Immagine: Kyoto, Giappone

Nomi giapponesi ispirati alla natura

La natura ha ispirato nomi sia maschili che femminili in Giappone. In un paese la cui lunghezza è paragonabile alla costa orientale del Nord America, il Giappone è un luogo di climi e fauna selvatica vasti e contrastanti.



  1. UN - Nome di una ragazza che significa 'albicocca'.
  2. Aoi- Il nome di una ragazza che significa 'fiore di malvarosa'. Ayaka- Il nome di una ragazza che significa 'fiore colorato o estate profumata'. Fuji- Il nome di una ragazza che significa 'glicine'. È anche il nome della montagna più grande del Giappone.
  3. Haru - Nome di un ragazzo che significa 'nato in primavera'. Un nome alternativo è Haruto che significa 'sole o luce del sole'.
  4. Itsuki- Il nome di un ragazzo che significa 'albero'. Ren- Un nome unisex che significa 'loto'. Sakura- Il nome di una ragazza che significa 'fiore di ciliegio'.
  5. Sora - Il nome di una ragazza che significa 'cielo'.
  6. Suzuki - Il nome di una ragazza che significa 'albero della campana'. Un'ortografia alternativa è Susuki.

Nomi giapponesi ispirati a tratti fisici o di personalità

Molti nomi in giapponese hanno un significato che deriva da attributi fisici o dalla personalità di una persona. I genitori possono scegliere questi nomi sperando di trasmettere parte del significato del nome al loro nuovo bambino.

  1. Akio - Il nome di un ragazzo che significa 'uomo brillante'.
  2. Daiki- Il nome di un ragazzo che significa 'grande e splendente'. Actarus- Il nome di un ragazzo che significa 'grande aiuto'. Hitomi- Il nome di una ragazza che significa 'saggezza' o 'intelletto e bellezza'. Hiroshi- Il nome di un ragazzo che significa 'generoso'. SÌ- Un nome unisex che significa 'intelligente'. Kiyoshi- Il nome di un ragazzo che significa 'tranquillo'.
  3. stinco - Il nome di un ragazzo che significa 'reale o genuino'.
  4. Yamato- Il nome di un ragazzo che significa 'armonia o pace'. Yuki- Un nome unisex che significa 'felicità'.

Nomi e significati professionali giapponesi

I nomi giapponesi sono stati ispirati dal lavoro di una persona, come molte altre culture. Molti nomi sono anche il risultato della classe dei guerrieri samurai in Giappone, che esisteva dal XII secolo fino alla fine del XIX secolo. Di conseguenza, i nomi professionali tendono ad essere principalmente nomi maschili.

  1. Hideo - 'Ottimo marito.'
  2. Hiro- 'Prospero.' Fumio- 'Eroe accademico.' Isamu- 'Coraggio.' Mamoru- 'Protettore o guardia.' Prendere o- 'Guerriero o eroe.'
  3. Takeshi - 'Fero guerriero.'
  4. Takumi- 'Artigiano.' Tatsuya- 'Essere imperiale.' Rikuto- 'Una persona di terra.'