9 idee per il soggiorno Japandi per aggiungere questo stile di design rilassante ai tuoi interni
I salotti Japandi catturano perfettamente l'essenza dello stile di design, che negli ultimi anni è diventato sempre più popolare. Grazie alla sua attenzione alla creazione di spazi che soddisfano il benessere promuovendo allo stesso tempo una vita sostenibile, lo stile Japandi sta rapidamente diventando uno stile di interior design di riferimento.
Quando penso a qualcuno idee per il soggiorno , creare uno spazio rilassante e invitante è sempre una priorità assoluta, ma lo stile Japandi fa un ulteriore passo avanti. Ci sono elementi chiave di design che semplicemente non possono essere ignorati: le tonalità naturali del legno, i materiali organici e l'aggiunta della natura sono tutti cruciali per creare uno schema di soggiorno Japandi di successo.
Sapere da dove iniziare la riprogettazione può essere un campo minato, quindi abbiamo chiesto agli interior designer le loro opinioni sulla creazione di un soggiorno Japandi, dalle basi del design chiave ai loro modi preferiti per aggiungere dettagli decorativi.
Idee per il soggiorno Japandi
Con così tanti stili di interior design tra cui scegliere, può essere difficile decifrare gli elementi chiave di tutti, ma il design Japandi, una volta scomposto, è un design e un'etica di stile di vita semplici da comprendere.
Sebbene esista un'estetica distinta nello stile Japandi, è importante capire che è più di uno stile di interior design, ed è l'esatto opposto di uno stile tendenza del design degli interni . 'Sebbene siamo pienamente consapevoli della crescente attenzione per 'Japandi', crediamo che lo stile che copre sia tutt'altro che una tendenza. Si tratta fondamentalmente di creare benessere per le persone attraverso l'architettura e il design,' spiega il team di Architetti della norma .
'Le tradizioni del design scandinavo e tradizionale giapponese sono legate da una comprensione condivisa delle qualità intrinseche di semplicità, funzionalità, raffinatezza e attenzione ai dettagli. C'è una comprensione e un rispetto reciproci sia in Scandinavia che in Giappone per l'uso di materiali naturali nel design e nell'architettura, una passione per le tavolozze di colori tenui e un approccio umile all'espressività attraverso l'artigianato genuino', aggiungono.
L’apprezzamento per il Japandi è chiaramente in crescita, e per una buona ragione. 'Questo stile è una delicata fusione di elementi giapponesi e scandinavi. L'obiettivo è creare un'atmosfera rilassante e armoniosa', spiega Cinzia Moretti, Direttore Creativo di Moretti Interior Design . Dalle combinazioni di colori rilassanti all'abbraccio della natura, c'è qualcosa che si adatta ad ogni soggiorno.
1. Scegli una combinazione di colori neutri e tenui

(Credito immagine: Casa della Cupola)
Lo stile Japandi consiste nel creare uno spazio rilassante e minimale. Pertanto, un soggiorno Japandi dovrebbe propendere per uno schema cromatico più neutro. 'Per creare un look Japandi, prima di tutto, dovrai optare per toni neutri e tenui: pensa al beige, al tortora, all'avena e alla pietra', afferma Cinzia Moretti. Questo è un ottimo punto di partenza se stai considerando il colore delle pareti e il rivestimento di mobili di grandi dimensioni, come un divano.
Ciò non significa che non puoi iniettare alcun colore, però. Se ti piace includere accenni sottili di tonalità più vivaci nei tuoi progetti, questo si adatta perfettamente allo stile Japandi. Prendi ispirazione da Elementi di design scandinavi con accenni di colore attraverso pezzi decorativi intorno al soggiorno.
«Puoi anche introdurre un colore contrastante. Scegli tenui tonalità Scandi di rosa pallido, blu, verde o grigio, oppure aggiungi un po' di ricchezza con un accento di colore più scuro, come il nero o il grigio antracite,' consiglia Cinzia. 'In effetti, si vedono spesso questi toni più profondi negli interni giapponesi e sono un modo intelligente per aggiungere interesse all'arredamento minimalista', aggiunge.
2. Sfrutta al massimo la luce naturale

In linea con il concetto di creazione di design armoniosi che promuovano il benessere, la luce naturale è così importante in un soggiorno Japandi. Esistono diversi vantaggi riconosciuti derivanti dall’aumento dei livelli di luce naturale, quindi considera come aumentare la luce naturale nel tuo soggiorno.
'Massimizza la luce naturale mantenendola trattamenti per finestre minimal o optando per tende trasparenti che lasciano filtrare la luce del sole,' consiglia l'interior designer Nareg Taimooriano . 'La luce naturale non solo illumina lo spazio, ma migliora anche la connessione con l'esterno, un aspetto chiave sia del design giapponese che di quello scandinavo', aggiunge.
Se il soggiorno non beneficia di molta luce naturale, ci sono alcuni modi innovativi per aggirare il problema. Decorare con gli specchi aiuta a far rimbalzare la luce in una stanza, ideale se hai solo una piccola finestra che collega il tuo soggiorno al mondo esterno. In alternativa, negli spazi in cui sembra impossibile introdurre luce naturale, investi in lampade diurne o SAD, che imitano l'effetto della luce naturale.



3. Introduci materiali naturali

Quando pensi agli elementi di design dello stile Japandi, guarda ai toni naturali del legno che sembrano organici e offrono un'essenza della natura nel tuo salotto. 'Japandi è una fusione di due stili complementari con la stessa etica; uno stile naturale e minimalista, calmo e confortevole', spiega Tiina Vahtola, interior designer/fondatrice di Talo Studios .
Una volta decisi i colori della vernice, il passo successivo è introdurre elementi che aggiungano interesse ed equilibrio. 'Uno sfondo neutro può essere combinato con elementi naturali che portano all'aria aperta ed elementi artigianali che rendono lo spazio autentico, con particolare attenzione alla qualità artigianale', afferma Tiina. 'Un tocco di legno può emergere attraverso i mobili, i pavimenti o una semplice ciotola di legno su un tavolino da caffè.'
Quando decidi il tipo di legno che vuoi introdurre nel tema del tuo soggiorno, pensa alla finitura e all'impatto ambientale. 'In termini di materiali, fibre naturali e materiali sostenibili sono elementi chiave dello stile Japandi', afferma Cinzia Moretti, aggiungendo 'legno, rattan, bambù, lana e cotone sono elementi chiave dello stile Japandi'.
4. Porta mobili con forme e materiali organici

I mobili che usi nel tuo salotto Japandi sono importanti tanto quanto i colori della vernice. In altri stili di interior design, potresti optare per divani molto casual e di grandi dimensioni in cui puoi sprofondare, ma lo stile Japandi ti chiama pezzi che sembrano più organici e considerati.
'Optare per pezzi minimalisti con linee pulite e forme organiche. Ad esempio, l’ideale sarebbe un divano in legno dal profilo basso con cuscini semplici o un’elegante poltrona scandinava in legno naturale. Mantieni l'arredamento minimale e funzionale ed evita di ingombrare lo spazio con troppi mobili', afferma Nareg Taimoorian.
Per quanto riguarda il rivestimento dei mobili del soggiorno, continuare il tema organico attraverso i materiali scelti. 'I tessuti naturali come il lino, il cotone o la lana possono essere applicati attraverso tendaggi, mobili o cuscini e tappeti', aggiunge Tiina Vahtola. Questi elementi funzionano ancora come comode sedute, assumono semplicemente un'estetica più minimalista.
5. Aggiungi interesse con arredi morbidi e oggetti decorativi

Con così tanti colori neutri e le eleganti tonalità del legno, il tuo soggiorno può iniziare a sembrare un po’ piatto e privo di interesse visivo. È qui che entrano in gioco gli importantissimi dettagli decorativi. In un soggiorno Japandi, è possibile aggiungere sottili accenni di colore e motivi appropriati attraverso cuscini, plaid e oggetti decorativi da esposizione.
'Se ti piace particolarmente introdurre gli elementi giapponesi, pensa ai loro modelli tradizionali nel loro arredamento. Quindi cuscini e tende sono un buon punto di partenza per aggiungerli', afferma Cinzia Moretti. 'Puoi aggiungere lo stile giapponese anche con gli accessori. Specchi, cornici, lampade da tavolo, vasi e persino opere d'arte accuratamente curate possono fare il trucco', aggiunge.
Cosa significa Erin



6. Utilizza un'illuminazione aggiuntiva per un senso di intimità

Quando si progetta un soggiorno Japandi, è importante ricordare che si tratta di uno spazio in cui rilassarsi e distendersi. Quindi, pur aderendo all'etica naturale e organica per cui l'estetica è rinomata, assicurati di includere elementi aggiuntivi come l'illuminazione d'atmosfera per aggiungere un senso di intimità allo schema.
'Un apparecchio di illuminazione per il soggiorno dal design minimalista, come una lampada a sospensione o una lampada da terra scultorea, può anche attirare l'attenzione e aggiungere calore alla stanza', spiega Nareg Taimoorian. Opta per design eleganti rispetto a cornici più voluminose e mantieni una tavolozza di colori neutri quando si tratta di un paralume: questa è una grande opportunità per aggiungere alcuni di quei motivi che spesso sono presenti nel design giapponese.
7. Aggiungi molte piante e verde

Le piante sono fondamentali per questo stile di design, quindi nessun soggiorno Japandi è completo senza l'aggiunta della natura. 'Introduci del verde con piante in vaso o fiori freschi per dare vita e freschezza alla stanza', afferma Nareg Taimoorian, consigliando di 'scegliere piante a bassa manutenzione come piante grasse, alberi bonsai , o bambù, che sono comuni sia negli interni giapponesi che scandinavi.'
Se non sei il migliore nel mantenere in vita le piante, ci sono opzioni alternative per introdurre la natura nel tuo salotto. 'Rami e fiori secchi in un vaso di ceramica artigianale o una stampa floreale dipinta a mano aiutano a creare quel senso di benessere e connessione con la natura', afferma Tiina Vahtola.
Questo è un ottimo modo per aggiungere un elemento decorativo in modo mirato: se vuoi aggiungere un tocco di colore, un vaso decorativo pieno di piante o una stampa accattivante raffigurante la natura è un modo sottile ma efficace per farlo.
8. Metti in ordine il tuo soggiorno

Come per tutti gli stili di design minimalista, Japandi sostiene spazi privi di disordine, quindi assicurati che tutto ciò che appartiene al tuo soggiorno abbia una casa designata e che tutte le superfici e gli scaffali siano privi di oggetti non necessari.
'L'atmosfera minimalista di Japandi sostiene l'assenza di disordine, che è uno dei motivi per cui è adatto per la vita in piccoli spazi/open space. Ma anche la funzionalità e il benessere sono molto importanti', spiega Cinzia Moretti.
Se stai subendo una riprogettazione completa del soggiorno, seleziona tutti gli oggetti e le cose del tuo soggiorno che sono attualmente tenuti nel soggiorno e decidi se devono essere tenuti altrove o se ne hai bisogno. Questo approccio più organizzato alla tua casa si appoggia allo stile rilassante e sostenibile per cui il design Japandi è noto.
9. Aggiungi carattere con la ceramica

Continuando sul tema dell'artigianato, i pezzi in ceramica splendidamente realizzati sono un punto fermo nel design Japandi. Un'artigianato popolare e storico in Giappone, l'introduzione di un vaso di grande impatto o di una ciotola strutturata è un modo appropriato per aggiungere dimensione e interesse al tuo soggiorno.
'Incorpora ceramiche fatte a mano, ceramiche imperfette o oggetti vintage con una patina esposta alle intemperie', consiglia Nareg Taimoorian. L'aggiunta di questi elementi non è semplicemente per un aspetto visivo, ma per aggiungere quel senso di stile vivo e promuovere l'idea di decorare con oggetti preziosi che ami.
'Questi elementi aggiungono carattere e autenticità allo spazio, evidenziando la bellezza dell'imperfezione', aggiunge Nareg. Questa ideologia si riferisce all'idea di incorporare materiali e forme organiche nel tuo soggiorno. Gli schemi Japandi sono incentrati sulla natura e sull'introduzione di elementi utili: un vaso splendidamente invecchiato o un pezzo decorativo in ceramica che hai ereditato aggiungeranno molto di più al tuo soggiorno di qualcosa di nuovo e brillante.
Un soggiorno Japandi promuove il benessere, il relax e l'abbraccio della natura. Creare uno schema in questo stile di design è più semplice di quanto si possa pensare: colori neutri caldi, forme naturali e organiche e un sacco di piante sono al centro di questo stile. Quindi, introduce un equilibrio tra gli oggetti preziosi, elimina il disordine inutile e cerca di vivere in modo più sostenibile: si tratta di vivere lentamente e di rendere il tuo soggiorno un'oasi rilassante.