Idee per lo specchio del soggiorno: 18 consigli di stile che abbagliano
Specchio, specchio, sul muro: quali sono le migliori idee per uno specchio da soggiorno tra tutte?
Buone notizie, non devi viaggiare attraverso lo specchio per scoprirlo, poiché abbiamo raccolto una serie di ispirazioni riflessive per il tuo idee per il soggiorno giusto qui.
Aggiungere uno specchio al tuo soggiorno non è solo una scelta estetica, è anche pratica e può fare miracoli per le proporzioni dello spazio.
'Gli specchi sono stati a lungo uno strumento di progettazione creativa degli interior designer per la loro versatilità e capacità di fare una dichiarazione in quasi tutte le stanze della casa', afferma Owen Pacey, fondatore di Londra rinascimentale .
'Gli specchi sono forme d'arte interessanti, nel modo in cui giocano con dimensione, riflessione, verità e illusione, come l'iconica sala del Palazzo di Versailles, o le scale a specchio attraverso le quali Coco Chanel osservava il suo negozio senza essere spiata,' dice Martin Waller, fondatore di Andrea Martino .
Idee per lo specchio del soggiorno
Decorare con gli specchi può fare un'enorme differenza per un soggiorno, che sia piccolo e buio o grande e pieno di luce. Dalle pareti a specchio che fanno sembrare il tuo spazio due volte più grande alle silhouette contemporanee e alle finiture rustiche, abbiamo chiesto agli esperti le loro idee preferite per gli specchi da soggiorno e abbiamo trovato alcuni esempi sorprendenti su cui riflettere.
1. Fai sembrare più grandi i soggiorni piccoli

'Uno specchio ben posizionato trasforma una [stanza] con i suoi poteri riflettenti per alleggerire e ingrandire uno spazio, insieme all'elemento di design interessante', afferma Pacey. Se usato con attenzione, uno specchio può creare l’illusione di più spazio nella stanza, rendendo la sua aggiunta particolarmente di impatto Idee per un soggiorno piccolo .
'Decorare con gli specchi farà sembrare più grande qualsiasi spazio, poiché consente alla luce naturale di rimbalzare nella stanza', spiega Camilla Clarke, direttore creativo di Albione Nord . 'Appendi un grande specchio su un muro di fronte a una finestra, o molto vicino a una, per riflettere l'esterno, ampliando la sensazione della tua stanza.'
Questa stanza è dotata di specchi a tutta parete che fanno sembrare la stanza quasi due volte più grande, ma anche gli specchi più piccoli faranno una grande differenza.
2. Completa il cerchio

Quando scegli una forma per lo specchio del tuo soggiorno, considera di mantenerlo moderno con un cerchio perfetto. Soprattutto se utilizzato con un'inquadratura minima, la forma di tendenza può far sembrare il tuo specchio un tunnel verso un mondo parallelo. Anche se questa scelta può aggiungere un tocco contemporaneo a qualsiasi soggiorno, funziona particolarmente bene se utilizzata insieme ad altri Idee per un soggiorno moderno di metà secolo . Negli anni '30 l'appartamento del guru del mobile nel West Village Cristina Retlev , uno specchio vintage Otto Schulz è l'aggiunta perfetta ai mobili scandinavi della metà del secolo del soggiorno.
Video di sezione cesareo
3. Pensa a ciò che stai riflettendo

Il luogo in cui metti fisicamente il tuo specchio è solo metà della storia: devi pensare anche a cosa c’è di fronte.
'In termini di posizionamento, pensa a ciò che vuoi riflettere', afferma Waller. 'Attraverso uno specchio puoi individuare la tua opera d'arte preferita da un angolo imprevisto della stanza, appenderne una di fronte a una finestra per portare l'esterno all'interno o in un passaggio come un buco della serratura per ciò che la stanza successiva ha in serbo.'
'Puoi anche provare a utilizzare un punto focale e ad inclinare gli specchi verso di esso, il che darà l'illusione della profondità', aggiunge Clarke.
E ciò che rifletti è importante anche in termini di Feng Shui. La questione di perché dovresti appendere degli specchi sopra il caminetto in termini di questo insegnamento è meno focalizzato Perché è una buona idea, ma Che cosa dovresti riflettere. Gli esperti suggeriscono di rispecchiare il tuo giardino o le tue piante, ove possibile, poiché ciò completerà il 'Ciclo Creativo' e promuoverà una buona energia nella tua stanza.
4. Rimbalza più luce con la smussatura

Non sono solo gli oggetti o gli spazi che gli specchi riflettono, ma anche la luce. 'Gli specchi riflettono sia la luce naturale che quella artificiale per rendere una stanza più luminosa durante il giorno e la notte, quindi includili nel tuo Idee per illuminare un soggiorno piccolo ', dice Clarke.
'A seconda dello stile della stanza e dello spazio disponibile sulla parete, posiziona lo specchio di fronte alla luce naturale per riflettere l'esterno, questo farà apparire la stanza molto più leggera e luminosa,' aggiunge Interni sud-est fondatore Ben Stokes.
Per aumentare ulteriormente l'impatto delle capacità di riflessione della luce di uno specchio, scegli uno specchio con piani smussati o angolati: questo farà rimbalzare la luce in più direzioni.
5. Gli specchi antichi raddoppiano come arte

Gli specchi vanno guardati, ma anche se il tuo riflesso è ovviamente lo spettacolo più abbagliante nelle vicinanze, tieni presente che anche la cornice può avere un notevole impatto visivo.
t Nomi delle ragazze
'Gli specchi antichi e vintage hanno un duplice scopo', afferma Pacey. 'Agiscono come opere d'arte, disperdendo allo stesso tempo la luce in modo efficace nella stanza'. Una cornice decorata può costituire uno straordinario elemento centrale in una zona giorno. Usalo come parte di uno schema massimalista e ricco di oggetti d'antiquariato come in questo salotto decadente, oppure crea un lussuoso punto focale in un design essenziale.
6. Porta mobili a specchio

Gli specchi non vanno solo appesi al muro: considera di incorporarli anche nelle tue idee di arredamento per il soggiorno. 'Incorporando i piani dei tavoli in vetro sembrerà che ci sia un flusso più aperto', dice Clarke. 'Puoi anche utilizzare le ante degli armadietti a specchio per far sì che gli spazi sembrino ampi e ordinati.'
In questa stanza, un mobile a tutta altezza è dotato di pannelli a specchio, creando l'illusione di un altro spazio oltre lo schermo. L'uso di pannelli a specchio su mobili più piccoli li farà anche sembrare meno ingombranti, oltre a servire a riflettere la luce nello spazio.
7. Pensa in grande

'Non aver paura delle dimensioni quando si tratta di scegliere il tuo specchio', afferma Pacey.
'Più grande è sempre meglio per infondere più luce e spazio in una stanza', aggiunge Waller. 'Come per i gioielli, spendi di più per uno specchio perché può trasformare uno spazio in un lusso improvviso.'
Aggiunta di un grande specchio sulla parete più lunga di a lungo soggiorno è un buon modo per bilanciare lo spazio e far sembrare la larghezza più grande. Se appendere uno specchio molto grande (e molto pesante) ti sembra scoraggiante, adotta la disposizione di tendenza mostrata sopra. 'Fai una dichiarazione con uno specchio di grandi dimensioni appoggiato al muro', afferma Stokes.
8. Affianca il tuo caminetto

Come puoi vedere in molti di questi esempi, posizionare uno specchio sopra un caminetto è una mossa popolare. Fornisce un punto focale, facendo sembrare più grande la metà superiore della stanza, particolarmente utile se la cappa del camino sporge significativamente nello spazio.
Tuttavia, considera di pensare in modo leggermente diverso. 'Un caminetto è un posto ovvio per uno specchio, ma anche un paio su entrambi i lati o nelle nicchie funzionano bene', afferma Pacey. Ciò è dimostrato in questo elegante soggiorno, dove una coppia di specchi serve ad approfondire le nicchie.
9. Scegli l'oro

Scegliere l'oro con la scelta dello specchio aggiunge un tocco lussuoso al soggiorno ed è un trucco che funziona in qualsiasi stile. Mentre gli specchi con cornice dorata sono tradizionalmente associati a design decorati in stile rococò, il rinascimento dell'ottone ha sostenuto il caldo metallo attraverso stili più semplici e contemporanei. In questo soggiorno, uno specchio d'effetto aggiunge una grande cornice quadrata dorata con una finitura leggermente spazzolata a un elegante specchio circolare.
10. Crea un'estetica calda con uno specchio con cornice in legno

Per delicatamente Idee per un soggiorno accogliente , considera di intraprendere un percorso più naturale con l'inquadratura dello specchio. 'Uno specchio con cornice in legno funziona bene per aprire il soggiorno', afferma Stokes. 'I toni caldi del legno rendono lo spazio accogliente, mentre il riflesso induce l'occhio a pensare che lo spazio sia molto più grande.'
Questa scelta funziona particolarmente bene nei soggiorni neutri, come dimostrato in questo spazio invitante.
11. Raggrupparsi

Se uno specchio grande è troppo, valuta la possibilità di dividere il potere riflettente di uno specchio grande in più parti.
'Raggruppali insieme in coppie, trii o gruppi per creare un impressionante elemento da parete', suggerisce Pacey. 'Non preoccuparti troppo di trovare duplicati esatti poiché i gruppi della stessa epoca aggiungono più personalità.' Appendi piccoli specchi in modo non uniforme per creare un effetto parete da galleria o crea un'elegante dichiarazione con grandi specchi coordinati, come in questo soggiorno molto moderno camera.
12. Sperimenta la forma

Cerchi, ovali e rettangoli sono tutte forme speculari classicamente gradevoli, ma non aver paura di colorare fuori dalle righe. Le forme irregolari, asimmetriche e decisamente strane sono una delle principali tendenze contemporanee degli specchi, quindi sentiti libero di muoverti. Cerca specchi dalle forme amorfe e globose o versioni leggermente allungate delle forme tradizionali, come questo specchio ad arco.
13. Aggiungi rusticità con uno specchio appannato

Uno specchio appannato era un motivo di tristezza e un segno di un pezzo passato: ora è una caratteristica di design deliberata. Gli specchi con superfici maculate possono essere utilizzati con orgoglio, funzionando particolarmente bene in ambienti eleganti e contemporanei per aggiungere carattere, rusticità e consistenza a uno spazio. In questa stanza, le pareti in gran parte bianche sono punteggiate da un camino nero, uno specchio con la cornice nera e un'opacizzazione nera sulla grande superficie riflettente.
14. Massimizza la luce con uno specchio sovradimensionato

Quando allenare i ragazzi del vasino(Credito immagine: Albion Nord)
Tenere soggiorno formale idee per sentirsi intelligenti e sofisticati non puoi sbagliare con un grande specchio rettangolare. Inutile dire anche che più grande è lo specchio, maggiore sarà la luce riflessa nello spazio.
In questo schema di Albion Nord il grande specchio aiuta a bilanciare le ampie porte a soffietto sulla parete adiacente e riflette magnificamente il giardino nella stanza creando un'opera d'arte transitoria.
15. Illumina un soggiorno buio

Se hai un soggiorno buio allora uno specchio è un modo semplice e veloce per illuminare lo spazio. Se ami le idee di pittura scura o se la tua stanza semplicemente non ha luce ed è esposta a nord, uno specchio è una pratica soluzione per aumentare la luce.
Appoggiare uno specchio sulla mensola del camino conferisce un aspetto rilassato, perfetto per un soggiorno bohémien, ma ha anche il vantaggio pratico di essere più facile da spostare.
16. Appoggia uno specchio come parte di un tavolo in stile

Oltre ad essere pratici dispositivi visivi, gli specchi possono essere bellissimi oggetti decorativi che servono allo stesso scopo di un'opera d'arte, soprattutto quando vantano una bella trama come questo specchio vintage con vetro volpe. Appoggiare uno specchio è un modo adorabile per integrarli in un display decorativo ed è particolarmente bello se lo stai cercando modi per rendere bello il tuo soggiorno .
Quando appoggi quadri o specchi, invece di appenderli al muro, 'si aprono nuove possibilità di stile attorno a loro', afferma Erica Davis, co-fondatrice di Il muro . 'Completa la tua opera d'arte con oggetti interessanti, piante o anche altre opere d'arte per creare una scena bella e altamente personale. L'arte pendente è perfetta anche per gli indecisi, poiché ti consente di spostare le cose da una stanza all'altra se hai voglia di cambiare.'
17. Integra uno specchio nella pannellatura

Se stai cercando di creare un soggiorno tradizionale, considera l'integrazione di uno specchio in una pannellatura architettonica. Dotato di uno specchio incastonato in un ornato pannellatura del soggiorno , questo spazio trasuda eleganza e grandezza parigina.
18. Crea un'esposizione artistica

Gli specchi sono un modo brillante per creare un punto focale decorativo soprattutto se raggruppati insieme in diverse dimensioni, come dimostrato qui nella casa di Bee Osborn, designer di interni e fondatrice di Studio Osborn .
Quando decorare con specchi non sentire il bisogno di attenersi al rettangolo, afferma Sue Jones, fondatrice di Motivo . 'Puoi creare lo stesso impatto con uno specchio scultoreo quanto con un'opera d'arte, quindi mi piace cercare forme più non convenzionali per fare una vera dichiarazione.'
Dove dovrebbe essere posizionato uno specchio in un soggiorno?
Se hai un caminetto, sopra la mensola del camino è un chiaro candidato per ospitare uno specchio, costruendo su un centrotavola già pronto per la stanza (e anche proteggendolo da chiunque possa accidentalmente gomitarlo).
Tuttavia, se vuoi sfruttare al massimo le qualità di riflessione della luce di uno specchio, posizionalo in un punto in cui raccoglie ed emette molta luce naturale, ad esempio di fronte o vicino a una finestra. Allo stesso modo, considera cosa vuoi riflettere: se hai un'opera d'arte molto amata su una parete, posizionando uno specchio di fronte significherà che potrai godertela due volte.
Come decorare la parete del soggiorno con uno specchio?
In un soggiorno, gli specchi possono essere grandi quanto riesci a gestire. Scegli un pezzo di tendenza che funga da elemento centrale della stanza, o addirittura fai il massimo con una parete a specchio dalla testa ai piedi. Non è necessario appendere nemmeno gli specchi: valuta di appoggiarne uno sulla mensola del caminetto o addirittura di appoggiare uno specchio molto grande sul pavimento.
Scegline uno con una forma e uno stile che si adattino al design del resto del tuo soggiorno: per le stanze moderne della metà del secolo, scegli una forma circolare, mentre gli spazi in stile tradizionale possono gestire una cornice dorata decorata.
Inserzione velamentosa del cordone