'La prevenzione è fondamentale': i consigli degli esperti per affrontare 8 comuni malattie delle ortensie
Non importa quale tipo di ortensia stai coltivando, esiste un lungo elenco di malattie che potrebbero potenzialmente minacciarle. Che si tratti di problemi fungini o batterici, tutte le parti dell'ortensia possono essere colpite e non c'è altro che si possa fare se non rimuovere le piante se colpiscono alcune malattie.
Le ortensie sono disponibili in molte specie e varietà, con i loro capolini grandi e vistosi, molto apprezzati dai giardinieri. Sono altamente versatili, facili da coltivare e sono ottime opzioni per le aree ombreggiate del cortile.
Se sei ortensie in crescita per questi e altri motivi, e desideriamo scoprire di più sulle malattie dell'ortensia, diamo un'occhiata a otto delle più comuni. Ciò include i segnali a cui prestare attenzione, cosa si può fare per alleviare i potenziali rischi e quali rimedi sono disponibili se le tue piante soccombono a una qualsiasi delle malattie.

Le ortensie sono arbusti di grande impatto per il giardino
(Credito immagine: mauritius images GmbH / Alamy Stock Photo)
Come individuare le malattie dell'ortensia
Le malattie dell'ortensia possono essere classificate in due gruppi, fungini o batterici. Le malattie fungine sono causate dalle spore e tendono a colpire i fiori e il fogliame. Le spore fungine possono diffondersi da una pianta all'altra attraverso la pioggia, il vento e anche dai giardinieri sui loro attrezzi e sul corpo.
Le malattie batteriche possono colpire la maggior parte dei tessuti della pianta e spesso vengono diffuse da insetti o strumenti. Le infezioni sono spesso sistemiche e non esiste una cura, quindi purtroppo si raccomanda la rimozione e lo smaltimento immediato delle piante infette. Non aggiungere mai materiale vegetale malato al compost domestico.
Lorraine Ballato , autore del libro bestseller Successo con le Ortensie, disponibile su Amazon , avverte che 'una ricognizione regolare e frequente è fondamentale in modo da poter affrontare le condizioni nelle fasi iniziali per controllare la diffusione' delle malattie dell'ortensia.
L’esperto di ortensie raccomanda inoltre che “l’igiene del giardino sia un metodo di controllo chiave” oltre a garantire una buona circolazione dell’aria attraverso le piante.
Ciò include la pulizia dei detriti e delle foglie cadute insieme alla “sterilizzazione di tutti gli strumenti e le superfici con disinfettanti” al fine di aiutare a prevenire la diffusione di malattie sia fungine che batteriche.

Fiori e foglie possono mostrare segni di malattie dell'ortensia
(Credito immagine: GettyImages)1. Oidio
Oidio sulle ortensie è causato da agenti patogeni fungini e si presenta come rivestimenti polverosi bianchi o grigi su foglie e fiori. Anche le parti interessate delle piante possono mostrare segni di crescita distorta.
Può essere causato da una scarsa circolazione dell'aria. Corretto piantagione di ortensie a buone distanze in aree ben ventilate, con opportunità di flusso d'aria, può aiutare a ridurre i rischi di infezione. Annaffiare le ortensie È meglio farlo alla base della pianta ed evitare l'irrigazione dall'alto, che è un errore di irrigazione spesso riscontrato in giardino, può impedire la dispersione delle spore da foglia a foglia.
È possibile ottenere fungicidi per il trattamento dell'oidio che possono aiutare a gestire il problema, ad esempio Concentrato per il controllo delle malattie degli alleati della Terra, disponibile su Amazon .
Lorraine Ballato avverte che, per tutte le malattie fungine delle ortensie, i problemi “possono essere trattati una volta scoperti, ma non possono essere invertiti”. E aggiunge: “I trattamenti prevengono la diffusione e sono specifici per ciascuna malattia. Gli agenti patogeni devono entrare in contatto con il trattamento, quindi trattamenti preventivi non sono possibili”.

L'oidio ricopre le foglie con una patina bianca
(Credito immagine: Alamy/Nigel Cattlin)2. Ruggine
La ruggine sulle ortensie può essere una malattia comune ed è un problema fungino che prospera in condizioni umide. I segni della ruggine sono macchie di colore arancione-ruggine o bruno-rossastro sulla parte inferiore delle foglie, spesso accompagnate da foglie ingiallite e defogliazione. La ruggine può indebolire la pianta ed è necessario rimuovere eventuali foglie infette e raccogliere ed eliminare eventuali foglie cadute.
Come con molte altre malattie fungine, migliorare la circolazione dell'aria attraverso una corretta spaziatura e potatura dell'ortensia aiuta a combattere la ruggine. Sono disponibili trattamenti fungicidi per la ruggine per il controllo e la gestione della malattia, come il concentratore Garden Safe Fungicide 3 disponibile presso Walmart.

La ruggine è comune anche sulle rose e si presenta come macchie colorate
(Credito immagine: Alamy/Sergey Kalyakin)3. Botrite
La peronospora dell'ortensia botrytis appare come macchie marroni o chiazze su foglie e boccioli. È una malattia che prospera in condizioni umide e fresche, minacciando di ridurre le fioriture e potenzialmente portare alla putrefazione.
Garantire la circolazione dell'aria, piantare l'ortensia a distanze adeguate ed evitare l'irrigazione dall'alto. Eventuali parti infette della pianta devono essere rimosse e scartate. Se il problema persiste, è possibile applicare spray fungicidi secondo necessità.
4. Macchia fogliare
La macchia fogliare è un'altra malattia fungina comune che può causare macchie nere irregolari sulle foglie dell'ortensia. Le foglie possono quindi iniziare a ingiallire e cominciare a cadere dalla pianta. La macchia fogliare non solo diminuisce l'aspetto dell'ortensia, ma indebolisce la salute generale della pianta. Eventuali foglie colpite da macchie, che possono variare dal marrone al nero, devono essere rimosse e smaltite. Non utilizzare foglie malate per creare muffa per le foglie del giardino.
14 incinta
Robin Phelps , un esperto coltivatore di ortensie e coach di giardinaggio per Sow Many Plants, consiglia: 'Per combattere la macchia fogliare, è consigliabile potare qualsiasi fogliame infetto, migliorare la circolazione dell'aria intorno alle piante ed evitare l'irrigazione dall'alto. Inoltre, l’applicazione di fungicidi etichettati specificatamente per il controllo delle macchie fogliari può aiutare a gestire la malattia e prevenirne l’ulteriore diffusione.’

Le macchie nere sulle foglie dell'ortensia sono causate dalla macchia fogliare
(Credito immagine: Getty/Alison Taylor Photography)5. Antracnosi
L'antracnosi colpisce le ortensie macchie marroni sulle foglie di ortensia e fiori, e questi possono crescere rapidamente. La malattia ama le condizioni calde e umide e si diffonde facilmente con la pioggia o l'irrigazione. Il tessuto infetto mostrerà lesioni scure che iniziano a sembrare un bersaglio e poi possono morire. La pianta soffrirà di vigore ridotto e ciò la renderà più suscettibile ad altri parassiti e malattie.
Si consigliano un drenaggio adeguato, una buona circolazione dell'aria e l'irrigazione solo della base dell'ortensia. Potare e rimuovere le parti infette delle piante e applicare il trattamento fungicida secondo necessità. Gli spray a base di olio di neem possono essere utilizzati anche contro malattie fungine come l'antracnosi, un esempio è l' HARRIS Olio di Neem Spray disponibile su Amazon .
6. Appassimento batterico
L'avvizzimento batterico è una malattia che colpisce i fiori e le foglie. Il primo segno tende ad essere fiori e foglie appassiti e può diffondersi rapidamente attraverso l'ortensia e causare la morte dell'intera pianta. I batteri che causano il problema comunemente entrano nella pianta attraverso ferite da potatura o danni, o attraverso aperture naturali causate da insetti.
Utilizzare solo cesoie pulite e affilate durante la potatura delle ortensie e disinfettare gli strumenti per evitare il trasferimento di batteri da una pianta all'altra. Non ci sono opzioni disponibili per trattare l’avvizzimento batterico e tutte le piante infette dovrebbero essere rimosse e distrutte per prevenire la diffusione dei batteri.

Le foglie appassite possono essere un segno di malattia
(Credito immagine: Alamy/Alexandra)7. Virus del mosaico
Il virus del mosaico mostrerà motivi gialli simili a mosaici su tutte le foglie e anche le nervature delle foglie potrebbero essere gialle. Anche il fogliame può essere distorto e i fiori possono apparire macchiati.
Non esiste una cura per le infezioni virali come il virus del mosaico e le piante infette devono essere rimosse e smaltite. Il virus può essere trasmesso attraverso gli attrezzi da giardino e anche attraverso gli insetti, come gli afidi.
Si consiglia sempre di pulire regolarmente gli attrezzi da giardino per ridurre i rischi di diffusione di malattie. Inoltre, quando pensi alle tecniche di semina consociata, considera cosa piantare con le ortensie , questo può attrarre predatori benefici e può essere un modo per sbarazzarsi di afidi e altri potenziali insetti fastidiosi nel cortile.

Il virus del mosaico attacca una serie di piante e si presenta come motivi gialli sulle foglie
(Credito immagine: Alamy)8. Virus delle macchie ad anello
Mentre il virus del mosaico mostra motivi sulle foglie, il virus dei punti anulari provoca piccoli anelli gialli che appaiono sulle foglie dell'ortensia. Si diffonde tramite polline o insetti succhiatori di linfa come afidi o tripidi. Oltre agli anelli gialli, le piante infette possono mostrare anche segni di crescita distorta e di declino generale della salute.
Bryan Clayton , che ha oltre 20 anni di esperienza nel campo della paesaggistica ed è l'amministratore delegato di GreenPal, raccomanda che 'la prevenzione è fondamentale' poiché non esiste una cura per le malattie virali che colpiscono le ortensie, compreso il virus del ringpot. Egli consiglia nuovamente che la migliore pratica dovrebbe essere quella di “controllare gli insetti e i parassiti che possono diffondere questi virus e rimuovere eventuali piante infette”.
Le ortensie sono piante estremamente popolari nei cortili, sono una delle i migliori arbusti per l'ombra e può produrre ogni anno uno spettacolo fantastico di fioriture. Puoi anche coltivare le ortensie in vaso se non hai molto spazio. Mentre svolgi altre attività chiave, inclusa l'irrigazione, concimare le ortensie E ortensie senza testa , tieni gli occhi aperti per scovare segni di malattie sulle tue piante. Individuare tempestivamente eventuali problemi aiuterà a controllare la diffusione e potrebbe potenzialmente salvare le tue ortensie.