Dovrei dormire con la finestra aperta in inverno?

Durante i mesi invernali spesso desideriamo quella sensazione di essere avvolti al caldo nel letto. Man mano che il clima diventa sempre più freddo è inevitabile desiderare comfort e calore soprattutto quando andiamo a dormire. Tuttavia può essere difficile valutare quale sia la temperatura migliore per dormire e se dovremmo regolare il nostro ambiente in cui dormiamo.

Aprire le finestre durante l'inverno può essere una cosa scoraggiante, poiché il primo pensiero che mi viene in mente è 'che ne dici di tutta l'aria calda che esce di casa'. Quante volte dovresti aprire le finestre durante l'inverno dipende dalle vostre esigenze individuali e dalle condizioni meteorologiche locali.



I nostri esperti hanno condiviso i loro consigli su come utilizzare l'aria fresca per aiutarti a dormire durante l'inverno, così puoi dare priorità sia alla salute che al comfort.



Dovresti dormire con la finestra aperta durante l'inverno?

Sono molti i benefici per la salute che puoi ricevere dall’avere la finestra aperta mentre dormi, anche durante i mesi invernali. Sebbene l'aria che entra nella tua stanza sia spesso fredda, i vantaggi di avere aria fresca che circola nello spazio sono importanti.

Josh Mitchell, esperto HVAC e proprietario di Laboratorio di condizionamento dell'aria , afferma che durante i mesi invernali spesso riscontra che le case non sono adeguatamente ventilate, il che porta ad un accumulo di sostanze inquinanti all'interno. “È essenziale eliminare alcuni di questi inquinanti come la CO2, e normalmente il modo più rapido e semplice per farlo è aprire una finestra”.



Ciò è particolarmente importante nella camera da letto dove dormiamo e ci ricarichiamo, poiché se i livelli di CO2 aumentano in modo significativo a causa della mancanza di ventilazione, il nostro sonno sarà influenzato negativamente.

Se stai pensando di lasciare la finestra aperta tutta la notte durante l'inverno ci sono una serie di fattori a cui dovresti prestare attenzione:

camera da letto con letto matrimoniale



(Credito immagine: Future PLC)

1. Ventilazione

'La circolazione dell'aria fresca può essere utile per la qualità dell'aria interna, riducendo l'accumulo di inquinanti interni e garantendo un sonno migliore per alcune persone', afferma l'esperto di servizi domestici Tommy Mello . “Aprire una finestra, anche leggermente, può aiutare a mantenere una buona circolazione dell’aria.”

Sperimenta l'apertura parziale delle finestre o utilizza altri metodi per garantire un'adeguata ventilazione mantenendo un ambiente di sonno confortevole. UN purificatore d'aria per camera da letto di Amazon .

2. Temperatura

Temperature più fresche, ottenute aprendo leggermente una finestra, possono migliorare la qualità del sonno favorendo la naturale regolazione della temperatura corporea e aumentando la produzione di melatonina. La melatonina, un ormone che regola il sonno, viene prodotta in modo più efficace in condizioni più fresche.

Tuttavia, la temperatura scende troppo, potrebbe non favorire un sonno confortevole e potresti finire per utilizzare più riscaldamento per compensare.

Secondo gli operatori sanitari, la migliore temperatura della camera da letto per dormire è di circa 65 gradi Fahrenheit. Questa può variare leggermente da persona a persona, tuttavia è consigliabile prendere nota della temperatura ambiente abituale della tua camera da letto per trovare il giusto equilibrio tra il termostato e l'aria fresca.

3. Considerazioni sulla salute

Alcune persone potrebbero scoprire che l’aria fresca aiuta a dormire meglio, mentre altri potrebbero trovarla scomoda o aggravante per determinate condizioni di salute come l’asma o le allergie, soprattutto se la qualità dell’aria esterna è scarsa.

L'esposizione a correnti fredde durante il sonno potrebbe influire sulla capacità del corpo di regolare la temperatura, portando a disturbi del sonno o ad una maggiore suscettibilità alle malattie. Per le persone con patologie respiratorie o allergie, l’aria fredda che entra nella stanza può esacerbare i sintomi o causare disagio.

Se hai problemi di salute o condizioni specifiche, potrebbe essere meglio consultare un operatore sanitario per un consiglio personalizzato.

4. Efficienza energetica

Mantenere le finestre aperte mentre il riscaldamento è acceso può comportare un aumento del consumo di energia poiché il sistema di riscaldamento lavora di più per mantenere la temperatura desiderata. Ciò potrebbe avere un impatto sulle bollette del riscaldamento. Le case costruite negli ultimi 50 anni sono più ermetiche rispetto alle costruzioni più vecchie, il che le rende più efficienti dal punto di vista energetico ma comportano un minore ricambio di aria fresca.

“Tuttavia, i problemi di efficienza energetica implicano che non è consigliabile tenere le finestre aperte tutto l’anno, soprattutto in inverno, poiché potrebbe mettere a dura prova il sistema HVAC e aumentare le bollette energetiche”, afferma Randy Huckstadt , appaltatore HVAC autorizzato. 'È più vantaggioso aprire brevemente le finestre durante le giornate più miti.'

Può essere utile aprire una finestra in stanze chiuse o umide come cucine e bagni per ridurre gli odori e l'umidità, ma dovresti monitorare l'umidità interna con un umidificatore da Amazon per mantenerlo tra il 35% e il 55%.

5. Posizione della camera da letto

Anche la posizione della tua camera da letto dovrebbe essere presa in considerazione quando decidi se dormire o meno con la finestra aperta. Se la camera da letto si trova in una zona rumorosa, lasciare la finestra aperta può provocare disturbi che potrebbero compromettere la qualità del sonno.

'Durante l'inverno, le persone tendono a visitare di più amici e parenti', afferma l'interior designer Elisabetta Grazia . “Quindi, se dormi con la finestra aperta, potresti avere maggiori probabilità di sentire feste e celebrazioni che si svolgono a tarda notte, disturbando il tuo riposo.

FAQ

Qual è il modo più economico per utilizzare il riscaldamento centralizzato?

Un modo per risparmiare sulle spese di riscaldamento è utilizzare il riscaldamento centralizzato durante le ore non di punta. Inoltre, puoi risparmiare denaro impostando il termostato su una temperatura più bassa durante la notte e quando non sei a casa. Impostando costantemente il termostato su un grado inferiore è possibile risparmiare una notevole quantità di denaro sul riscaldamento.


Se scegli di dormire con una finestra aperta durante l'inverno, considera l'utilizzo di un letto extra per stare al caldo, assicurandoti che il tuo sistema di riscaldamento possa mantenere una temperatura confortevole e installando dispositivi blocca-spifferi o protezioni contro le intemperie per ridurre al minimo la perdita di calore. È essenziale trovare un equilibrio tra comfort personale, considerazioni sulla salute e mantenimento di un ambiente sicuro e caldo all'interno della propria casa durante i mesi più freddi.