Perché i mobili in rattan sono così popolari e come prendersene cura

Quando si parla di arredamento da esterno, le opzioni disponibili sono tantissime, per soddisfare tutti i gusti. Tuttavia, negli ultimi tempi, nessun’altra scelta sembra essere tanto favorita quanto quella dei mobili in rattan. I mobili da esterno in rattan si sono rapidamente rivelati una delle tendenze più in voga nel mondo dell'arredamento e del design per esterni, e non dovrai guardare lontano per vederli abbellire giardini e luoghi all'aperto.

Vedere: Consigli per l'arredamento in rattan – 10 modi per usarlo a casa tua





(Credito immagine: Jake Curtis)

Cosa sono i mobili in rattan?

I mobili in rattan sono realizzati con tralci di rattan intrecciati insieme per creare mobili da esterno, comunemente utilizzati nei mesi estivi. Il rattan può essere naturale o sintetico.

Il rattan naturale, che ha origine dalle fibre di una pianta imparentata con le palme, non è adatto a tutti i tipi di clima e non dura a lungo se esposto a determinate condizioni. Può essere sbiancato dal sole, che influenzerà il colore. Se il rattan naturale viene inzuppato dalla pioggia, c'è il rischio che l'acqua rimanga intrappolata negli intrecci, causando muffe o funghi.



mobili in rattan

(Credito immagine: Emma Lee)

D'altra parte, il rattan sintetico in polietilene, noto anche come 'PE rattan', ha lo stesso aspetto e la stessa sensazione delle fibre artificiali che sono intrecciate allo stesso modo, ma è più flessibile in quanto è adatto sia per il posizionamento interno che esterno. La sua onda resistente ai raggi UV può sopportare un'intensa esposizione ai raggi UV e non sbiadisce.

1. IL RATTAN È ELEGANTE



I mobili in rattan sono così popolari soprattutto per il loro aspetto. La classica trama in rattan intrecciato è immediatamente riconoscibile, altamente sofisticata e garantisce un aspetto di tendenza per gli anni a venire. Unendo perfettamente country chic e minimalismo moderno, il design aggiunge senza sforzo un tocco di eleganza a qualsiasi giardino o spazio esterno. Molti set di mobili in rattan sono dotati di cuscini per il massimo comfort, che lasciano spazio alla personalizzazione se vuoi giocare con tessuti di colori diversi. I mobili in rattan sono disponibili in diversi colori, dal grigio, al marrone e al nero, quindi puoi trovare un set di mobili che si abbini al resto dell'arredamento del tuo giardino.

(Credito immagine: Emma Lee)

2. IL RATTAN È FORTE

Il rattan è noto per essere resistente e durevole, ma la qualità della versione sintetica dipenderà dal tipo di materiali utilizzati e da dove lo hai acquistato. Il rattan sintetico più economico sarà più debole del rattan di un marchio che investe nella qualità.

3. IL RATTAN È LEGGERO

Weed Killer sicuro per i cani

I mobili in rattan non sono pesanti come quelli in legno, il che li rende più facili da spostare. Sebbene sia più leggero, ciò non significa che sia più debole dei mobili in legno duro. A differenza dei mobili in legno duro che sono difficili da spostare, puoi spostarti facilmente nel tuo giardino sul retro sperimentando il posizionamento del tuo set in rattan.

4. È ADATTO SIA PER USO INTERNO CHE ESTERNO

I mobili in rattan sono ben noti come l'opzione perfetta per l'uso esterno. Tuttavia, molte persone ora scelgono di portare i propri mobili in casa per creare un look più contemporaneo. Il materiale superbo significa che funziona altrettanto bene all'interno con i colori naturali del grigio, del nero o del marrone naturale, creando una dichiarazione calma, elegante e senza tempo.

I giardini d'inverno traggono particolare vantaggio da questo aspetto poiché sono la porta tra la tua casa e l'esterno. Con le fibre di rattan che aggiungono un tono accogliente e casual, puoi sfruttare il look da esterno, anche quando il tempo non è così soleggiato come speri.

(Credito immagine: Mark Bolton)

5. È UN'OPZIONE 'VERDE'.

Il rattan naturale ha molti vantaggi ecologici: è un materiale naturale, quindi è biodegradabile, ed è leggero, il che significa che ha un'impronta di carbonio inferiore quando lo spedisce dal suo nativo sud-est asiatico ad altre parti del mondo. Tuttavia, si teme che la domanda di questo tipo di mobili possa contribuire all’eccessivo sfruttamento agricolo.

A differenza di altri materiali sintetici, anche il rattan PE è riciclabile poiché è una resina termoplastica che può essere fusa e riformata in una forma diversa.

6. È DUREVOLE

Il rattan sintetico è resistente alle intemperie. Con oltre 160 giorni di pioggia all'anno, i giardini del Regno Unito devono essere pronti a tutto. Le nostre estati trascorrono spesso passando dall'ondata di caldo alla pioggia nel giro di poche ore, il che significa che scegliere il giusto tipo di arredamento da esterno può essere un vero grattacapo.

I mobili in rattan sintetico hanno il vantaggio di essere in grado di resistere a tutti i tipi di condizioni atmosferiche, comprese le tipiche docce britanniche. È progettato con materiali come resina e plastica, quindi non dovrai preoccuparti di portarlo all'interno durante eventi meteorologici estremi. Per questo motivo può avere una durata di vita più lunga rispetto al rattan naturale, che è più incline ai danni elementali. Se curati adeguatamente, i mobili in rattan possono durare fino a 10 anni.

Oltre ad essere impermeabili, i mobili in rattan intrecciato in resina sono anche resistenti ai raggi UV, quindi non dovresti aspettarti di vedere molto sbiadimento o usura nei climi più caldi. Oltre a tutto questo, l'HDPE di altissima qualità del rattan protegge i mobili sia dai danni del gelo che dalla crescita del muschio, il che significa che non dovrai portarli dentro nemmeno durante i mesi invernali.

mobili in rattan

(Credito immagine: Mark Luscombe Whyte)

Come prendersi cura del rattan

1. PROTEGGE IL RATTAN NATURALE DAL SOLE E DALLA PIOGGIA

Il rattan naturale è meglio conservarlo in casa. Se lo usi all'aperto, preparati a riporlo nel capannone quando non lo usi. Il rattan naturale è soggetto a muffa se si bagna. Anche se è asciutto, il sole può sbiadire il colore. Se preferisci non portarlo dentro e fuori dal capannone tutti i giorni, puoi coprirlo con una copertura per mobili. Non devi preoccuparti di questo quando si tratta dell’alternativa sintetica.

2. PULIRLO QUANDO NECESSARIO

Sia il rattan naturale che quello sintetico sono facili da pulire. Possono essere puliti con acqua leggermente saponata. Per evitare danni causati dall'acqua su un set naturale, lavare il set con la schiuma e asciugarlo delicatamente con un panno. Le macchie devono essere rimosse immediatamente. Per entrare nelle scanalature e nelle fessure, puoi usare un vecchio spazzolino da denti. Il rattan naturale richiede maggiore manutenzione e cura a causa del rischio di muffa.

mobili in rattan

(Credito immagine: Ian Baldwin)

3. INVESTIRE IN UNA COPERTURA

Per ottenere il massimo dai tuoi mobili, considera di investire in alcune coperture per aggiungere ulteriore protezione contro polvere, pioggia e usura generale. Con l'aiuto delle vostre coperture si ridurrà la pulizia dopo condizioni meteorologiche particolarmente avverse e si eviterà la formazione di eventuali macchie.

4. LAVARE SPESSO I CUSCINI

Molti set di mobili in rattan sono dotati di cuscini che dovranno essere puliti più regolarmente rispetto al rattan stesso. La maggior parte dei tipi di cuscini e fodere per cuscini possono essere lavati in lavatrice e stesi ad asciugare, ma leggi l'etichetta sul set prima di metterlo in lavatrice.

Il rattan stesso può essere pulito ogni poche settimane se non è stato macchiato, ma i cuscini avranno bisogno di particolare attenzione se iniziano a sembrare un po’ sporchi.