I tulipani sono tossici per i gatti? Gli esperti avvertono di tenere questi animali primaverili lontani dai felini

Scegliere quali fiori coltivare nel tuo giardino per una colorata esposizione primaverile può essere complicato quando ci sono così tante meravigliose scelte disponibili. Ma dovresti sempre prendere in considerazione il tuo stile di vita, il che significa stare lontano dalle piante che potrebbero causare danni ai tuoi animali domestici.

Anche se ci sono molte piante da interno sicure per i gatti, purtroppo i tulipani primaverili sono tra quelli più popolari piante tossiche per i gatti . Che tu sia coltivare tulipani in casa O progettare un giardino fiorito che include queste fioriture, è saggio proteggere i tuoi gatti da loro.



Abbiamo parlato con esperti per saperne di più sulla tossicità dei tulipani per i gatti e su cosa fare se il tuo gatto li ha mangiati.



Gatto con tulipani

(Credito immagine: Konstantin Aksenov tramite Getty Images)

I tulipani sono tossici per i gatti?

In breve, sì. Proprio come le orchidee sono tossiche per i gatti, i tulipani sono tossici per i gatti se ingeriti e possono causare malessere ai tuoi felini. Ma non preoccuparti, abbiamo chiesto agli esperti quanto sono tossici e cosa dovresti fare se il tuo gatto morde.



Cosa succede se il tuo gatto mangia un tulipano?

Gatti con tulipani

(Credito immagine: ajansen tramite Getty Images)

Quando le piante sono considerate non sicure per gli animali domestici, è segno che contengono tossine che causeranno malattie al tuo animale domestico se ingerite. La tossina dannosa presente nei tulipani è nota come tuliposidi.

«I tulipani contengono composti organici tossici concentrati nei bulbi. Contengono tuliposidi A e B, che se ingeriti dai gatti possono causare ipersalivazione, vomito e diarrea', afferma Dott. Amy Attas , veterinario e fondatore di City Pets Vets.

'Se vengono ingerite grandi quantità, questi composti possono abbassare la pressione sanguigna, portare a problemi al sistema nervoso centrale e causare cambiamenti cardiaci', aggiunge.

Anche se le tossine sono concentrate nei bulbi, anche l’ingestione di steli, foglie e fiori può far sì che i gatti manifestino i sintomi sopra elencati.

'I bulbi contengono anche ossalati di calcio che sono anche associati a disturbi gastrointestinali, letargia e, se consumati in grandi quantità, sintomi a carico del sistema nervoso centrale', afferma il dott. Attas.

Cosa dovresti fare se il tuo gatto mangia un tulipano?

Gatto con tulipani

(Credito immagine: Natalija Grigel tramite Getty Images)

Se noti che il tuo gatto mostra sintomi di mangiare un tulipano o vedi che ha ingerito questi fiori, è importante consultare un medico.

La dottoressa Amy Attas consiglia di non farsi prendere dal panico se il tuo gatto ha mangiato solo i fiori e le foglie del tulipano. «I fiori e le foglie non sono così pericolosi. Il vero pericolo sta nella lampadina', dice. 'Osserva attentamente il gatto per eventuali segni di sbavatura, problemi gastrointestinali come vomito o diarrea, letargia, cambiamenti nella respirazione o segni di problemi al sistema nervoso centrale come tremori. Se è presente uno qualsiasi di questi segni, è meglio cercare cure veterinarie rapide', aggiunge la dottoressa Amy Attas.

'Rimuovi delicatamente qualsiasi pezzo di tulipano dalla bocca del tuo gatto, se è possibile farlo senza causare ulteriore angoscia', dice Dottor Sam Meisler , veterinario e fondatore della Pet Well Clinic.

'Contatta immediatamente il tuo veterinario se il tuo gatto mostra segni di tossicità. Il veterinario può somministrare trattamenti come indurre il vomito, somministrare carbone attivo per assorbire le tossine o fornire cure di supporto come fluidi per aiutare a ridurre la disidratazione ed eliminare le tossine dal sistema', aggiunge.

Dovresti sempre metterti in contatto con i professionisti veterinari per gestire il potenziale avvelenamento dei gatti. Puoi anche contattare Controllo antiveleni ASPCA per aiuto e consigli.

Scopri online i fiori adatti ai gatti

Astro di NatureHills.com

Il canto del miele viola alimenta l'aster Visualizza il prezzo su NaturalHills.com

Questi bellissimi astri sono un vero colore Royal Purple. Fioriscono dalla fine dell'estate all'autunno e producono bellissimi fiori recisi.

Fresia di NatureHills.com

Doppia fresia gialla Visualizza il prezzo su NatureHills.com

Aggiungi brillantezza al tuo giardino primaverile con questi fiori delicati e luminosi. Offrono fioriture di lunga durata e hanno una fragranza dolce-speziata.

NatureHills.com è aumentato

Rosa alla deriva dell'albicocca Visualizza il prezzo su NatureHills.com

Questa rosa tappezzante ha una meravigliosa esposizione di doppie fioriture di albicocca dalla primavera all'autunno. Offrono una profondità di colore che cambia con la luce e l'età del fiore.

Cosa significa Jacob

Domande frequenti

Come tenere i gatti al sicuro dai tulipani?

Per tenere il tuo gatto al sicuro dai tulipani, dovresti scoraggiarlo dall'avvicinarsi ai fiori. 'È possibile posizionare deterrenti come fondi di caffè, pepe di cayenna o repellenti per gatti commerciali intorno all'area in cui sono piantati i tulipani, in modo da tenere lontani i gatti', afferma Dott. Amy Attas , veterinario e fondatore di City Pets Vets.

Puoi anche evitare di piantare i tulipani in luoghi accessibili al tuo gatto e tenere i vasi di tulipani interni fuori dalla sua portata.

'Fornisci molti altri stimoli adatti ai gatti, come tiragraffi, giocattoli e tiragraffi per tenerli occupati e lontani dalle piante', afferma Dottor Sam Meisler , veterinario e fondatore della Pet Well Clinic. 'L'implementazione di queste strategie può aiutare a mantenere il tuo gatto al sicuro dai tulipani e da altre piante dannose, riducendo il rischio di avvelenamento e garantendo al contempo un ambiente sicuro per il gatto', aggiunge.


Sfortunatamente, i tulipani sono tra le piante tossiche per i gatti e causano loro malessere se ingeriti. È meglio tenere i tulipani fuori dalla portata del tuo gatto e consultare un medico se pensi che li abbia mangiati.

È importante informarsi anche su altre piante che possono causare danni, come le ortensie che sono tossiche per i gatti e alberi della gomma che sono tossici per i gatti .