Numerologia cinese contro numerologia occidentale

La numerologia non è una cosa semplice. Mentre il metodo pitagorico è il sistema numerologico più popolare utilizzato da appassionati ed esperti in occidente, la numerologia cinese è un sistema completamente diverso e molto popolare.

Invece di associare ogni numero alla sua personalità radicata, come fa la numerologia pitagorica, la numerologia cinese si basa sui suoni che i numeri emettono quando vengono pronunciati ad alta voce. E se un numero suona simile a una parola considerata negativa o sfortunata, anche quel numero è considerato negativo o sfortunato. Tuttavia, la fortuna è un concetto che non ha alcun ruolo nella numerologia occidentale. Invece, ogni numero porta con sé qualità sia positive che negative, e spetta a ciascun individuo manifestare la migliore energia possibile da ciascun numero. Quindi dai un'occhiata a ciascuno dei nove numeri a una cifra uno per uno per vedere come si allinea il significato di ciascuno in tutto il mondo e dove differiscono.



Il numero 1 in numerologia

Est: in cinese, la parola 'uno' suona come la parola 'onore' in alcuni dialetti cinesi. Questo numero rappresenta l’indipendenza, ma può anche significare solitudine o isolamento. Il numero 1 è l'unico numero associato all'elemento Acqua, che simboleggia la capacità di superare le barriere sulla strada verso qualcosa di meglio.



Ovest: In Occidente, il numero 1 in numerologia è un numero maschile, il numero degli inizi e della creazione. È il guerriero, un numero primordiale che mette in moto l'azione e il cambiamento. Positivamente, questo numero è associato alla leadership, all’energia, al coraggio e all’iniziativa, ma negativamente, l’1 può rivelarsi impaziente, impulsivo e conflittuale. L'1 è nella sua forma più positiva quando si tratta di lavoro.

Numero 2 in Numerologia

Est: la parola 'due' suona come le parole cinesi per 'sicuro' e 'facile'. Il 2 è considerato un numero fortunato (da qui la frase cinese 'le cose buone vengono in coppia'), che rappresenta la simmetria e la fermezza. Il numero 2 in numerologia è associato all’elemento Terra, che rappresenta ulteriormente stabilità e determinazione.



Ovest: Il 2 occidentale è un numero altamente sensibile con una personalità gentile che supporta le idee di perdono e comprensione. Il lato positivo è che cooperazione, cura, diplomazia e cordialità sono associate al femminile 2, ma il 2 può anche essere impacciato, melodrammatico ed eccessivamente timido.

Numero 3 in Numerologia

Est: la parola 'tre' suona simile alle parole cinesi per 'crescita' o 'nascita', che simboleggiano la vita e l'abbondanza. In numerologia è considerato un numero fortunato ed è associato all'elemento cinese del Legno, che sostiene la creatività e l'alba - o, ancora una volta, la 'nascita'.

cuscino da bambino

Ovest: Il 3 è il bambino creativo nella numerologia occidentale. È un numero felice, entusiasta e molto sociale. I tratti positivi dei 3 includono l'immaginazione, l'espressione e l'ottimismo, tuttavia i 3 possono anche essere altamente vanitosi ed egoisti, dispersivi e lunatici. La disciplina è necessaria per incanalare i tratti positivi di questo numero.



Numero 4 in Numerologia

Est: 4 è considerato un numero altamente sfortunato nella numerologia cinese, poiché la parola 'quattro' suona come la parola per 'morte' e quindi rappresenta la sfortuna. Il numero 4 in numerologia viene evitato a tutti i costi in molte parti della Cina. Questo numero è associato all’elemento Legno, che, non a caso, rappresenta anche il concetto di morte e rinascita.

Ovest: In Occidente, il 4 è il numero delle solide basi e del duro lavoro. È un numero forte e stabile che non lascia spazio a frivolezze. Positivamente, il numero 4 è affidabile, pratico e determinato, ma può anche manifestarsi con rigidità, frustrazione, rabbia e chiusura mentale.

E anche se la fortuna non fa parte della numerologia occidentale, non tralasciamo il fatto che il numero considerato 'sfortuna' nelle superstizioni occidentali è il 13, che si riduce a 4. A causa della sua associazione con il numero 4, 13 è spesso considerato un numero di cattivo auspicio anche nella cultura cinese.

Numero 5 in Numerologia

Est: il cinque può essere sia un numero positivo che un numero negativo nella numerologia cinese. Da un lato è associato ai cinque elementi della natura, quindi è legato all'idea positiva di equilibrio. Tuttavia, in alcuni dialetti cinesi la parola 'cinque' suona come le parole 'non' o 'no', che hanno connotazioni negative. Ciò, tuttavia, diventa positivo se combinato con un'altra parola negativa, come 'nessuna morte', che ci riporta proprio a questa idea di equilibrio. Il numero 5 in Numerologia è associato all’elemento Terra, raggiungendo la stabilità attraverso l’equilibrio.

Ovest: il 5 è uno dei numeri più dinamici ed energici della numerologia occidentale e la sua personalità è altamente sociale. Sebbene la Numerologia numero 5 sia originale, adattabile, avventurosa e ami la libertà e la varietà, può anche perdere la concentrazione e diventare inaffidabile, o cadere nella trappola dell’eccessiva indulgenza e della dipendenza.

Numero 6 in Numerologia

Est: la parola cinese per 'sei' suona come le parole cinesi per 'ricchezza', 'redditizio' e 'fluido', rendendola una parola di buon auspicio associata alla facilità e alla fortuna. Il numero occidentale 666, spesso temuto, è in realtà considerato molto positivo nella cultura cinese, poiché triplica la fortuna associata al 6. Il numero 6 è legato all’elemento Metallo, che rappresenta naturalmente il denaro e la convinzione.

Ovest: il numero 6 rappresenta il sostegno e il sacrificio nella numerologia occidentale. È il più armonioso di tutti i numeri cardinali. Il 6 è il custode che mira a dare tanto quanto riceve. Le influenze positive di questo numero includono compassione, romanticismo e domesticità, ma il 6 in numerologia può anche comportarsi negativamente come personalità egoista e instabile con un’enfasi sul senso di colpa.

Numero 7 in numerologia

Est: 7 è un numero di buon auspicio nella numerologia cinese, poiché suona come le parole usate per trasmettere unione e connettività. Il numero 7 in Numerologia è associato all’elemento Metallo, che supporta l’idea di abbondanza nelle amicizie e nelle relazioni.

Ovest: Il 7 è il ricercatore della verità nella numerologia occidentale. È un numero spirituale che non prende nulla per valore nominale ed è alla costante ricerca di ciò che si trova sotto l’ovvio. Sebbene consapevole e contemplativo, affascinante e perspicace, il 7 può anche tendere ad essere possessivo e riservato – esattamente l’opposto dell’idea di unione che questo numero porta nella numerologia cinese.

Numero 8 in Numerologia

Est: l'8 è il numero più prospero nella cultura cinese, poiché la parola per 'otto' suona come le parole per 'prosperità' e 'ricchezza'. È considerato un numero altamente fortunato ed è inserito il più possibile nella vita quotidiana in molte zone della Cina (si pensi a indirizzi, date di matrimonio, numeri di telefono, regali in contanti, ecc.). Il numero 8 è associato all’elemento Terra, fondendo le idee di stabilità, determinazione e obiettivi con il regno del denaro e del successo.

Ovest: l'8 rappresenta l'equilibrio soprattutto in Occidente. Come la numerologia cinese, anche l’8 rappresenta il successo e la prosperità in Occidente, ma non gratuitamente. Bisogna dare generosamente per ricevere i benefici dell'8. Da un punto di vista positivo, il numero 8 in numerologia rappresenta efficienza, potere, forza e rispetto, ma negativamente, l'8 può essere avido, aggressivo e disonesto.

Numero 9 in Numerologia

Est: il numero 9 è un numero positivo nella numerologia cinese, poiché suona come la pronuncia della parola 'duraturo' e rappresenta la longevità. Il numero 9 era anche tradizionalmente associato all'imperatore cinese. 9 è l’unico numero associato all’elemento Fuoco, che rappresenta idee di motivazione e verità.

1 cm dilatato

Ovest: in Occidente, il numero 9 è il più mondano e sofisticato di tutti i numeri cardinali. Il 9 è un pensatore ampio e idealista, pieno di simpatia e compassione per tutti. Sul lato positivo, il 9 è tutte queste cose oltre a artistico, socievole, umano e indulgente, ma il 9 può anche essere visto come distaccato, arrogante e romanticamente distaccato.