Per quanto tempo dovresti annaffiare il tuo giardino con un irrigatore?

Innaffiare adeguatamente il giardino è un passo essenziale in estate per assicurarsi che tutto cresca e fiorisca correttamente. Con il caldo in costante aumento è più importante che mai capire come irrigare il tuo giardino in modo efficace.

Durante i periodi di caldo intenso, è essenziale proteggere le piante durante un'ondata di caldo e mantenere il prato in crescita quando fa caldo. Sapere quando innaffiare le piante e quando innaffiare il prato può fare un'enorme differenza nel modo in cui il tuo giardino sopravvivrà all'ondata di caldo estremo.



Una parte fondamentale di questo processo è capire per quanto tempo irrigare, poiché l’irrigazione eccessiva e quella insufficiente sono errori molto facili da commettere. Per ottenere un giardino sano è fondamentale trovare il giusto equilibrio.



Gli esperti condividono i loro consigli su quanto tempo dovresti irrigare il tuo giardino con un irrigatore

Il tempo medio di irrigazione è di 20 minuti, tuttavia, secondo i nostri esperti, se vuoi farlo correttamente, dipenderà da una serie di fattori.

irrigatore in giardino



(Credito immagine: Alamy)

Dipende dal tipo di piante e di erba

La durata dell'irrigazione del tuo giardino con un irrigatore dipende da molte variabili diverse, la prima sono le esigenze delle tue piante e dell'erba. Piante e prati diversi hanno fabbisogni idrici diversi, ad esempio, le piante autoctone o resistenti alla siccità potrebbero aver bisogno di annaffiature meno frequenti, mentre le piante da fiore e vegetali assetate potrebbero richiedere un'irrigazione più regolare.

Nel caso di piantine appena messe a dimora o trapiantate, in un'aiuola o in un'aiuola rialzata, queste possono richiedere cicli di irrigazione più brevi ma più frequenti, in modo da aiutarle a consolidare il loro apparato radicale. Zahid Adnan, giardiniere e fondatore di La Bibbia delle piante dice che è bene annaffiare le piantine per circa 10-15 minuti nella loro fase iniziale.

Zahid Adnan suggerisce inoltre che per i cantieri più consolidati il ​​tempo di irrigazione aumenterà leggermente fino a circa 20-30 minuti due o tre volte a settimana. Tuttavia, è sempre meglio monitorare il tuo giardino e adattarlo in base all'aspetto delle tue piante.



Quando si tratta del prato, tutto dipende da una combinazione di quanto appare assetato il tuo prato – se ha iniziato a scurirsi, aumenta il tempo di irrigazione di 10 minuti – e quanto è spessa la tua erba – se hai una varietà di erba più spessa , aumentare il tempo di irrigazione di 5 minuti.

Controlla il tipo di terreno

irrigatore in giardino

(Credito immagine: immagini Getty / VanderWolf-Images)

Il tipo di terreno è un altro fattore importante in gioco quando stai cercando di determinare per quanto tempo dovresti irrigare il tuo giardino. Spesso si trascura il ruolo chiave che il terreno può svolgere quando si tratta della durata dell’irrigazione.

Il terreno sabbioso drena rapidamente l'acqua, mentre il terreno argilloso tende a trattenerla per un periodo di tempo più lungo. Tony O'Neil , giardiniere e proprietario di Simplify Gardening, suggerisce che se hai un terreno sabbioso dovresti annaffiare più frequentemente ma per periodi più brevi. Se invece il terreno è argilloso, è meglio annaffiare per periodi più lunghi ma meno frequenti.

Come guida, innaffia il terreno sabbioso per 10-15 minuti e il terreno argilloso per 20-30 minuti con l'irrigatore impostato su un livello basso in modo che non vi siano danni alle radici dovuti all'alta pressione.

Una buona abitudine da adottare è, prima della sessione di irrigazione programmata, utilizzare un asciugamano o una sonda per controllare il livello di umidità nella zona delle radici. Se il terreno è umido alla profondità desiderata, interrompere l'irrigazione.

'Monitorare le piante e il terreno è fondamentale, i segni di un'irrigazione eccessiva possono includere foglie ingiallite e una superficie del terreno fradicia, mentre l'irrigazione eccessiva può portare a foglie appassite o marroni', afferma Tony.

Considera la temperatura

irrigatore su un prato

divano in pelle e poltrona
(Credito immagine: Ronstik/Getty Images)

Le condizioni meteorologiche specifiche giocano un ruolo importante nella frequenza con cui dovresti irrigare il tuo giardino. Durante i periodi caldi e secchi, le piante necessitano di più acqua. Viceversa nei mesi più freddi e nelle stagioni più umide tendono a richiederne meno.

Dovresti sempre modificare il programma di irrigazione in base alle condizioni meteorologiche. Ciò garantisce di soddisfare il fabbisogno di liquidi delle piante senza irrigare eccessivamente, il che può essere dannoso.

Bryan Clayton, giardiniere e proprietario di Your Green Pal, avverte che è sempre bene stare all'erta e tenere d'occhio le precipitazioni: 'Se madre natura sta facendo il lavoro per te, dai una pausa al tuo irrigatore'.

Anche l’ora del giorno in cui si sceglie di irrigare ha un ruolo da svolgere. Innaffiare al mattino presto e nel tardo pomeriggio riduce il rischio che tutta l'irrigazione vada persa a causa dell'evaporazione. Se innaffi il tuo giardino a metà giornata, la probabilità di cedere l'acqua all'atmosfera è piuttosto alta.

Dipende dal tipo di irrigatore che usi

Infine, il tipo di irrigatore che utilizzi per irrigare il tuo giardino può influenzare la frequenza con cui dovrai irrigare.

Il motivo principale per cui si sceglie di irrigare con un irrigatore anziché con un tubo è quello di distribuire l'acqua in modo uniforme nell'area che si sta irrigando; un'irrigazione non uniforme può portare a un'irrigazione insufficiente in alcune aree e a un'irrigazione eccessiva in altre. Se scegli l'irrigatore giusto e ti assicuri che il tuo sistema di irrigazione funzioni correttamente, l'irrigazione in questo modo può ottenere risultati migliori.

Secondo Liz Will, maestra giardiniera e insegnante di giardinaggio, gli irrigatori pulsanti funzionano meglio e sono i più efficaci. 'Questi irrigatori emettono un getto d'acqua, che ruota secondo uno schema circolare', afferma. Questi tipi di irrigatori funzionano particolarmente bene in aree estese e hanno meno probabilità di intasarsi e formare pozzi d'acqua.

Se stai cercando di aggiornare il tuo irrigatore d'acqua quest'estate, perché non cercare di procurartene uno Irrigatore ad alta efficienza, disponibile su Amazon ? Forniscono acqua ma in modo più efficiente grazie a più flussi d'acqua rotanti, il che è ottimo per il tuo prato e le tue piante. Riducono anche la bolletta dell'acqua, quindi una vittoria in tutte le aree.

Quanto tempo occorre per irrigare un prato con un irrigatore?

Innaffia un'area erbosa per non più di 20-30 minuti a seconda di diversi fattori. Dopo 20-30 minuti, smetti di annaffiare e lascia che l'acqua penetri nel terreno.


Ricorda, la pratica migliore è osservare regolarmente il tuo giardino, prestando attenzione alle condizioni delle piante e al livello di umidità del terreno. Il tuo giardino fornirà segnali visivi se sono sott'acqua o troppo irrigati e potrai sempre apportare modifiche al tuo programma di irrigazione di conseguenza.