Come propagare i lillà: i consigli degli esperti per ottenere nuove piante da talee, polloni e semi

I lillà sono popolari arbusti da giardino rinomati per le loro dolci fioriture e possono essere propagati in vari modi. È possibile coltivarli da talea, da polloni o da seme.

Uno dei motivi per cui i lillà sono così popolari è la loro versatilità, adatti sia come esemplari di grandi dimensioni che per piccoli giardini o contenitori grazie alle moderne varietà compatte. Se vuoi conoscere i metodi migliori su come propagare i lillà per aggiungerne altri al tuo giardino, le talee o i polloni offrono le soluzioni più praticabili. Questo perché coltivare i lillà dai semi è più rischioso e le piante impiegano fino a cinque anni per fiorire.



Conoscere come potare il lillà significa che puoi tenere sotto controllo questi arbusti scelti e anche propagarne di più, poiché la buona notizia è che il momento ideale per propagarsi da talee coincide con quando potare.



lillà

nomi di ragazzi con g

I lillà amano crescere sotto molto sole, con almeno sei ore di luce diretta al giorno



(Credito immagine: Christina Rollo / Alamy Foto Stock)

Quando propagare il lillà

I lillà possono essere propagati efficacemente da talee di legno tenero in primavera e all'inizio dell'estate. Scegliere il momento giusto è importante, poiché prelevare le talee nel periodo sbagliato dell'anno è un errore comune nel taglio delle piante.

È meglio prelevare le talee quando le piante crescono attivamente, altrimenti non si radicheranno come desideri. La propagazione del lillà può essere effettuata anche coltivando nuove piante dai polloni. Questo può essere un modo più rapido per coltivare nuovi lillà e, come le talee, è idealmente fatto in primavera.

Se hai già pianificato quando potare i lillà , è possibile prelevare le talee allo stesso tempo. Questo tende ad avvenire subito dopo la fine della fioritura, nella tarda primavera e all'inizio dell'estate.



grandi fiori viola pallido di un arbusto lilla

I lillà fioriscono in primavera e vengono potati ogni anno dopo la fioritura

(Credito immagine: immagini Fotolotos/Getty)

Come coltivare i lillà da talee

Se stai cercando di imparare come prendere le talee delle piante , ci sono alcune aree chiave in cui è necessario svolgere correttamente il compito. Ciò include prendere le talee al momento giusto e assicurarsi di prelevarle dalla parte giusta della pianta, ad esempio sotto il nodo fogliare dove gli ormoni sono più concentrati.

È inoltre necessario utilizzare il compost giusto ed evitare l'uso di strumenti smussati. Pulisci e affila sempre le cesoie da potatura poiché gli strumenti smussati possono danneggiare il materiale vegetale durante il taglio e aumentare anche il rischio di malattie. Uno strumento di affilatura come Strumento per affilare Felco disponibile su Amazon è ideale per mantenere le cesoie da potatura affilate e pronte per tagliare i tagli. La migliore pratica è pulire gli attrezzi da giardino prima e dopo l'uso.

Tony O'Neill , autore e proprietario di Simplify Gardening, sostiene che le talee sono un modo efficace per propagare i lillà e, seguendo alcuni semplici passaggi, qualsiasi giardiniere 'può propagare con successo i lillà da talee e godersi i loro bellissimi fiori e la loro fragranza per gli anni a venire'.

Delinea otto passaggi chiave da seguire per propagare con successo un lillà dalle talee.

    Scegli il momento giusto: il momento migliore per raccogliere le talee di lillà è durante l'estate, quando la crescita della pianta è più attiva. Punta al mattino presto, quando la pianta è completamente idratata. Seleziona steli sani: taglia 4-6 pollici di stelo di legno tenero, che è una nuova crescita leggermente matura e non troppo tenera. Cerca steli con foglie sane e senza segni di malattie o parassitiPrepara le talee: rimuovi le foglie dalla metà inferiore del taglio, lasciando solo 2-3 serie di foglie nella parte superiore. Effettuare un taglio netto con un angolo di 45 gradi appena sotto un nodo fogliare. Ormone radicante: immergere l'estremità tagliata del taglio in un ormone radicante, disponibile su Amazon , incoraggiando lo sviluppo delle radici e aumentando le possibilità di successo della propagazione. Pianta il taglio: riempi un contenitore con un impasto sterile e ben drenante. Inserisci il taglio a circa due pollici di profondità nella miscela, assicurandoti che i nodi fogliari inferiori siano coperti. Rassoda delicatamente il terreno attorno al taglio. Crea un ambiente umido: copri il contenitore con un sacchetto di plastica o una cupola di plastica per mantenere elevati livelli di umidità. Questo è essenziale affinché il taglio sviluppi le radici. Puoi prendere vasi da vivaio con cupole umide su Amazon che sono ideali per la propagazione. Fornire luce indiretta: posizionare il contenitore in un luogo con luce brillante e indiretta e mantenere il terreno costantemente umido ma non fradicio. Evita la luce solare diretta, che può far seccare la talea e impedirle di radicarsi. Controlla i progressi: possono essere necessarie dalle 4 alle 6 settimane affinché le talee di lillà attecchiscano. Trascorso questo tempo, tira delicatamente il taglio; se senti resistenza significa che si sono formate le radici.

Una persona che taglia un lillà con delle cesoie da giardino

Stai cercando steli di legno tenero quando prendi le talee

(Credito immagine: Getty/Onfokus)

La pazienza sarà la chiave del successo nella coltivazione dei lillà dalle talee, poiché potrebbero essere necessarie diverse settimane prima che il taglio attecchisca. Durante questo periodo, vale la pena monitorarlo attentamente e fare attenzione quando si innaffiano le giovani piante, poiché si desidera mantenere il terriccio umido, ma non inzuppato in quanto ciò potrebbe lasciare il taglio a rischio di marcire.

Una volta che sei sicuro che il taglio abbia radicato, puoi trapiantarlo nel cortile o in un vaso più grande su cui crescere o far parte di un giardino in contenitori. Pianta la talea in pieno sole o in ombra parziale in un terreno ben drenato e leggermente alcalino. Innaffia bene la pianta dopo il trapianto e mantienila umida per aiutare la talea a mettere le radici.

Tammy figli della TN Nursery di Nashville avverte, tuttavia, che i lillà cresciuti da talee non dovrebbero essere trapiantati durante la loro stagione di crescita attiva poiché ciò potrebbe potenzialmente mettere a rischio la salute della pianta. Ella consiglia: “Le piante subiscono uno shock e questo riduce il tasso di successo fino al 70-80%. Aspetta fino al tardo autunno.’ Piantando in autunno, dà alla pianta buone possibilità di sviluppare radici forti e riduce anche il fabbisogno di irrigazione rispetto alla semina estiva.

Calcolatore percentile di crescita chi

Come far crescere i lillà dai polloni

I lillà mandano polloni attraverso le loro radici e vedrai comunemente le piante mandare nuovi polloni ogni anno attorno alla base del tronco. La maggior parte delle persone taglia semplicemente i polloni, tuttavia possono essere utilizzati con successo per propagare nuove piante utilizzando solo pochi attrezzi da giardino.

Questo è un compito che è meglio eseguire in primavera ed è un processo abbastanza semplice. Bisogna dissotterrare i polloni, portandoli completi di alcune radici attaccate. Una vanga affilata sarà essenziale per l'attività, assicurandosi ancora una volta che lo strumento sia pulito. La radice dovrà essere tagliata per separare il pollone e potresti usare un coltello se la vanga non riesce a farlo.

Metti la ventosa staccata in un secchio d'acqua per mantenerla idratata. Il pollone può quindi essere piantato altrove nel cortile o messo in un grande contenitore pieno di compost ben drenante. Innaffia bene dopo la semina per incoraggiare la pianta a iniziare a mettere nuove radici e ad attecchire.

Un fiore lilla rosa su un arbusto

I lillà sono piante che formano grumi che si espandono e questi germogli a ventosa sono ottimi per la propagazione

(Credito immagine: Getty/Christophe Lehenaff)

Come coltivare i lillà dai semi

I lillà possono essere coltivati ​​da seme ed è meglio propagare solo semi di varietà non ibride in modo da poter garantire quale pianta otterrai. I semi dei popolari tipi ibridi non si avvereranno e non replicheranno la pianta madre. Va notato che i lillà dai semi impiegano molti anni per fiorire, di solito circa quattro o cinque anni.

Per germinare i semi necessitano di ammollo per 24 ore poiché sono molto duri e poi devono subire un periodo di stratificazione fredda. Conservateli in frigorifero per due mesi nel compost umido prima di seminarli in un vassoio di compost per semi e tenerli in un luogo caldo. Idealmente vogliono temperature di 70°F, quindi potrebbe essere necessario un propagatore riscaldato o un tappetino termico. Un esempio di tappetino di propagazione riscaldato è il tappetino riscaldante professionale VIVOSUN disponibile su Amazon che fornisce un ambiente caldo per favorire la germinazione.

I semi del lillà dovrebbero germogliare in circa un mese. Le piantine devono quindi essere conservate in un luogo protetto dove crescere prima di essere piantate in giardino o in un vaso dopo le ultime gelate per il vostro giardino. Zona di resistenza degli Stati Uniti .


Sapere come propagare i lillà ti fornisce il know-how per coltivare nuove piante per il tuo giardino. L'uso di talee o polloni per propagare nuove piante offre un metodo più semplice e veloce rispetto al tentativo di coltivare lillà dai semi.

I lillà sono aggiunte belle e preziose a qualsiasi cosa idee per il cortile e, seguendo la nostra semplice guida per propagare nuove piante, potrai goderti un'enorme quantità di fioriture ogni primavera. Per ulteriori cure sui lillà e consigli sulla coltivazione, consulta la nostra guida su come concimare i lillà, per mantenere prosperi i tuoi arbusti.