Come potare il glicine – e il momento migliore per farlo
È importante sapere come potare il glicine per ottenere il meglio da questo glorioso arbusto rampicante.
Con i suoi suggestivi rampicanti contorti e i grappoli piangenti di fiori profumati, il glicine è una pianta romantica e stravagante che evoca i giardini dei cottage, e una volta che lo sai come coltivare il glicine puoi goderti questa pianta rampicante in molte aree del tuo giardino.
Sebbene cresca una caratteristica drammatica nella parte anteriore di una casa, il glicine è anche uno dei più deliziosi idee pergolato . Usalo per incorniciare un'area salotto o per aggiungere ombra e privacy al patio. In alternativa, considera idee traliccio per coltivarlo contro una recinzione o un muro.
erbe in fioriere
'Il glicine è una pianta così vivace - adoro vederla appesa alla recinzione esterna o al giardino - è così visivamente accattivante', afferma Codey Stout, arboricoltore, paesaggista e responsabile delle operazioni presso TreeTriage.com .
'Generalmente il glicine è una pianta che richiede poca manutenzione, ma per mantenere la sua ricchezza nel corso degli anni, la potatura deve essere eseguita due volte l'anno, in estate e in inverno.'

Come potare il glicine in estate
La potatura del glicine in estate consentirà più luce e aria alla pianta, incoraggiando il legno a maturare e lo sviluppo di una nuova crescita. Dato che il glicine è un vigoroso rampicante, anche la potatura in questo periodo dell'anno aiuterà a tenerlo sotto controllo.
“Il glicine fiorisce sul legno vecchio, il che significa che i boccioli dei fiori che sbocceranno l’anno prossimo si formeranno effettivamente sulla crescita di quest’anno. Per evitare di eliminare tutti i boccioli dei fiori dell’anno prossimo, è opportuno effettuare un po’ di potatura in estate, al termine della fioritura,’ afferma Bloomscape l'esperta di giardinaggio residente Lindsay Pangborn.
'La potatura estiva renderà inoltre la pianta molto più ordinata e concentrerà la formazione dei boccioli fiorali vicino ai rami principali della vite, promuovendo una struttura vegetale più forte e più gestibile.'
Puoi eseguire la prima fase della potatura fino alla fine dell'estate, purché la pianta abbia finito di fiorire e non sia ancora arrivato il freddo autunnale.
L'olio di menta piperita si sbarazza dei topi
Un paio di cesoie a mano sono essenziali per potare il glicine. 'È anche utile avere un paio di troncarami nelle vicinanze e una sega da potatura per le piante più vecchie che hanno sviluppato rami spessi e legnosi', aggiunge Pangborn.
- Quando poti il glicine in estate, concentrati sul taglio dei germogli lunghi, frondosi e 'fruscianti'. 'Fai un giro del tuo glicine e trova le crescite che si estendono', dice Stout. 'Conta i boccioli fino a cinque e poi taglia il resto dello stelo.' rimuovere fino a circa 30 cm e 5 o 6 foglie.
- 'Dipende da te quanto vuoi che la struttura sia 'selvaggia' o potata, quindi non preoccuparti di tagliare troppo o non abbastanza, ma punta a una potatura uniforme a tutto tondo', aggiunge.
- 'Rimuovi qualsiasi legno morto o malato, nonché qualsiasi crescita debole, così il tuo glicine avrà più spazio per crescere', consiglia Stephen Webb, esperto di giardinaggio e fondatore di Il sussurro del giardino .
- “Assicurarsi che i rami principali non si incrocino tra loro e rimuovere eventuali rami che causano sovraffollamento”, afferma Pangborn.
- 'Controlla la presenza di polloni a livello del suolo ed eliminali', aggiunge Webb. 'I polloni sembrano rami sottili che crescono dal tronco principale o dai rami.'
Potare il glicine in questo modo incoraggerà un bello spettacolo di fiori, ma manterrà anche l'ambizioso glicine fuori dalle grondaie e lontano dalle tegole del tetto.

Come potare il glicine in inverno
È importante potare il glicine una seconda volta in inverno. 'Con il portamento un po' selvaggio del glicine, è quasi impossibile eseguire tutta la potatura necessaria in estate, quando le foglie sono sulla pianta', afferma Pangborn.
“L’inverno è un ottimo momento per fare un altro giro di potatura, concentrandosi sul diradamento della pianta e sul mantenerla addestrata a sostenere le strutture. La potatura invernale garantisce che, in primavera, il tuo glicine possa mettere tutta la sua energia nella produzione di bellissimi fiori che non saranno nascosti da lunghi germogli frondosi.'
Avrai bisogno delle tue cesoie manuali per questo ciclo di potatura, insieme a troncarami e una sega per rami più spessi e più duri.
Cosa significa il nome Elias
- 'Quando si pota il glicine in inverno, si cerca di ridurre qualsiasi crescita dell'estate precedente che sia troppo lunga o fuori posto', afferma Chris Connell, capo giardiniere del lussuoso Vintners Resort nella contea di Sonoma, California . 'Potare i germogli a due o tre boccioli per incoraggiare una fioritura più spettacolare in primavera.'
- Rimuovi eventuali legni malati o morti, nonché i polloni che crescono dalle radici.
- Non rimuovere i germogli di grandi dimensioni. 'Questi boccioli si svilupperanno in fiori pieni a maggio', afferma Stout.
- 'Rimuovi la crescita debole e qualsiasi ramo che si incrocia o sfrega', afferma Webb.
- 'La potatura invernale è il momento perfetto per lavorare sul rimodellamento della struttura della tua pianta di glicine secondo necessità - questo è particolarmente vero se coltivi il glicine su un traliccio o un pergolato', aggiunge Connell. Se necessario, aggiungere eventuali nuovi supporti o fili.
- Tuttavia, Webb avverte che la potatura del glicine riguarda più il controllo della crescita che la creazione di una forma attraente: 'Tradizionalmente, i giardinieri potano i glicini a forma di albero o di vaso lungo. Anche se queste forme tradizionali creano spettacoli straordinari, non è necessario potare le piante di glicine in questo modo.'
- 'Una volta che il tuo glicine raggiunge l'altezza desiderata, potalo ogni anno rimuovendo un terzo della sua nuova crescita. Ciò incoraggerà germogli più forti con più fiori e una crescita meno ramosa,’ aggiunge.
- 'Anche se possono essere lenti ad attecchire, una volta che i glicini si sono sistemati nei loro luoghi, possono diventare coltivatori molto vigorosi', dice Pangborn. 'Se piantati nel terreno del giardino, in genere non avranno bisogno di fertilizzante, tuttavia se decidi di concimarli, assicurati di stare lontano da prodotti ricchi di azoto poiché questi favoriranno un'eccessiva crescita di foglie che in seguito dovranno essere potate.'

Come potare il glicine su un pergolato
La potatura del glicine su un pergolato o su un arco richiede una tecnica leggermente diversa rispetto a quando si coltiva su un muro.
'Il glicine viene spesso utilizzato come sporgenza per coprire o arrampicarsi su pergolati, tralicci e recinzioni, quindi la sua formazione può variare notevolmente', afferma Daniel McCurry, proprietario di Paesaggi di Padre Natura , che offre i seguenti consigli su come potare il glicine sui pergolati.
- Per controllare la caduta dei fiori attraverso un pergolato o un altro tipo di struttura sopraelevata, è necessario consentire a uno o due corridori di crescere verso l'alto finché non si desidera che vadano nelle direzioni opposte. A quel punto, consentiresti loro di crescere orizzontalmente.
- Quindi, consenti la crescita di ciascun germoglio più vicino al travetto della pergola per consentire uno stelo per travetto.
- Ciò ti consentirà di ridurre il glicine al singolo stelo che cresce su ogni travetto ogni gennaio. Fai un taglio successivo ad agosto.
- La spalliera e altre forme richiedono maggiori cure durante l'anno.

In che mese potare il glicine?
È importante sapere quando potare il glicine per mantenere in salute il rampicante. Il mese migliore per potare il glicine può variare a seconda del clima locale e della varietà di glicine, ma tieni d'occhio la pianta tra giugno e settembre. È importante che il glicine abbia finito di fiorire prima della prima potatura. In inverno, probabilmente dovrai eseguire la seconda potatura intorno a gennaio o febbraio, prima dell'inizio della primavera.
Il glicine può essere tagliato drasticamente?
Il glicine può essere tagliato drasticamente se la pianta ha molti rami vecchi e secchi e sembra molto fuori forma.
nei gemelli
'Quando le tue piante di glicine invecchiano, devi rimuovere tutti i rami secchi e dall'aspetto vecchio, nonché tutti gli arti che toccano la facciata della tua casa', afferma Bryan McKenzie, paesaggista, esperto di giardinaggio e co-fondatore del popolare bumpercroptimes.com blog.
«A volte è necessario tagliare tutti i rami fino al fusto principale o addirittura fino al suolo per rinnovare la pianta. Questa potatura dura darà ai tuoi glicini l'impulso di sviluppare nuovi rami forti.'
McKenzie avverte che il glicine potrebbe iniziare a fiorire solo due o tre anni dopo un duro taglio, ma la crescita sarà di qualità molto più elevata.
'La potatura dura consente anche di riqualificare la pianta e dirigere il suo vettore di crescita verso un nuovo pergolato o arco.'
Tagliate i fiori morti dal glicine?
Dovresti tagliare i fiori morti dal glicine per aiutarlo a continuare a fiorire più a lungo.
'Deadhead fiori appassiti subito dopo essere sbiaditi. Ciò incoraggerà la formazione di più fiori', afferma Webb.