Dovresti isolare il soffitto di un seminterrato? I consigli degli esperti per una casa confortevole
Mantenere una casa a una temperatura confortevole tutto l’anno richiede una varietà di strategie. Una buona manutenzione e un isolamento sufficiente sono sempre all'ordine del giorno, ma è opportuno isolare il soffitto di un seminterrato?
L’isolamento del seminterrato è sicuramente utile ed è uno dei tanti miglioramenti della casa ecologica che possono aggiungere valore alla tua proprietà. Secondo il programma Energy Saver del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, può anche aiutarti a risparmiare denaro sul riscaldamento e fornire uno spazio abitativo asciutto e confortevole.
Tuttavia, la strategia migliore è isolare le pareti del seminterrato, i soffitti o entrambi? Di seguito, esaminiamo i pro e i contro di ciascuna opzione e chiediamo agli esperti di ristrutturazione domestica di valutare l’argomento.
Isolamento del soffitto e delle pareti del seminterrato
Perché la questione dell’isolamento del seminterrato è così importante? Secondo il Dipartimento dell’Energia Risparmio energetico programma: 'Gli scantinati possono rappresentare il 10-30% della perdita di calore totale di una casa e comportano un rischio significativo di problemi di umidità a causa delle estese superfici fredde sulle pareti e sul solaio.'
Si tratta, in altre parole, di un progetto che può portare notevoli risparmi sulla bolletta energetica, oltre a ridurre l’impatto ambientale della tua casa.
Quanto a Dove isolare, questi gli argomenti.
Isolare il soffitto di un seminterrato: pro e contro

I pro
L’isolamento del soffitto del seminterrato può essere un vantaggio. 'Nei climi più freddi, aiuterà con il riscaldamento e il raffreddamento della tua casa', afferma Docia Boylen , proprietario di Handyman Connection of Golden.
Un ulteriore motivo che potresti non aver considerato, ma che può rappresentare un enorme vantaggio a seconda dell’uso del seminterrato, è la riduzione del rumore. 'Se non vuoi sentire cosa succede tra i piani, l'isolamento è la strada da percorrere', dice Docia.
Tieni presente che non è obbligatorio. 'Il codice non richiede che il soffitto del seminterrato sia isolato', spiega Tony Caciolo , presidente di Monogram Custom Homes and Pools.
I contro
Possono esserci degli svantaggi nell’isolare il soffitto di un seminterrato. 'Una cosa da considerare è che quando si isola, il soffitto del seminterrato è ora completamente separato dal pavimento della casa, il che può essere una buona fonte di calore', spiega Docia. 'Ciò si tradurrebbe in un seminterrato più freddo che potrebbe avere un impatto sulla temperatura della tua casa se l'aria fredda dal seminterrato attraversa eventuali crepe e buchi attorno ai cavi elettrici e alle tubature che escono dal seminterrato.

'Un altro aspetto negativo potrebbe essere il numero di tubi e fili meccanici che corrono nel soffitto, il che potrebbe rendere l'area non consigliata per l'isolamento', afferma.
“Un’ultima ragione potrebbe essere l’altezza”, aggiunge Docia. “Se non è possibile lasciare spazio per l’isolamento e magari per il muro a secco, l’area dovrebbe essere lasciata intatta. A volte i seminterrati non sono alti come gli altri piani.'
Tony Caciolo identifica i possibili problemi con l'isolamento tradizionale in fibra di vetro o lana minerale: 'L'isolamento del soffitto del seminterrato viene spesso installato capovolto con la carta rivolta verso l'esterno', spiega. 'Questo è un pericolo di incendio ed è stampato sull'isolamento in modo che il rivestimento in carta non possa essere esposto.
“Il modo corretto è utilizzare l’isolamento non rivestito, ma qui sta il problema. Piccole fibre continueranno a cadere da questo isolamento a faccia aperta e possono provocare prurito nel seminterrato. Quindi ai clienti non piace molto la fibra di vetro o la lana minerale a vista. Esistono altre opzioni, come la schiuma spray, ma il costo è quasi impossibile da giustificare poiché il guadagno è minimo.’
Tieni presente che è diverso se c'è del muro a secco sul soffitto quando l'isolamento sarà coperto, dice Tony.
Muri interrati isolanti: pro e contro

I pro
L'isolamento delle pareti del seminterrato può controllare l'umidità in questa stanza, il che aiuterà eliminare la muffa nera e marcire e risparmiare energia. Se stai costruendo una casa, è possibile utilizzare l'isolamento esterno, ma è possibile aggiungere l'isolamento delle pareti interne a una casa esistente.
I contro
Ci sono alcuni svantaggi nell’isolare le pareti del seminterrato all’interno. L’isolamento interno ridurrà leggermente l’area utilizzabile del seminterrato. Potrebbe anche essere necessaria una copertura ignifuga, a seconda del tipo di isolamento, dicono gli esperti di Energy Saver.
Tieni presente che la corretta installazione è fondamentale. 'L'isolamento all'interno delle pareti del seminterrato deve essere installato in modo ermetico per evitare che il vapore trasportato dall'aria si condensi sulle pareti fredde', afferma il Programma Building America del Dipartimento dell’Energia , che fornisce ricerca e sviluppo al settore delle nuove costruzioni e ristrutturazioni residenziali. 'Allo stesso tempo, il materiale deve essere un freno al vapore semipermeabile in modo che l'eventuale umidità che passa attraverso il muro possa asciugarsi all'interno.'
La spina del muco è uscita
Isolare un seminterrato: il verdetto

I nostri esperti concordano all'unanimità che è meglio esplorare l'isolamento delle pareti esterne piuttosto che isolare il soffitto di un seminterrato:
“Anche in una casa con un seminterrato non condizionato, il seminterrato è più collegato ad altri spazi abitativi che all’esterno, il che rende l’isolamento delle pareti preferibile all’isolamento del soffitto”, conclude il Programma di risparmio energetico del Dipartimento dell’Energia.
Ciò non solo aiuterà a ridurre l’umidità e la muffa (un evento comune negli scantinati delle case), ma queste soluzioni intelligenti possono potenzialmente ridurre anche le bollette energetiche.
Domande frequenti
Che tipo di isolamento dovrei usare nel soffitto del mio seminterrato?
Se vuoi ancora isolare il soffitto di un seminterrato, forse puoi farlo insonorizzare il soffitto – allora l’isolamento acustico dovrebbe essere la tua scelta.
'L'isolamento acustico migliora significativamente le prestazioni di un controsoffitto contro il rumore aereo, riducendo il suono', afferma Docia Boylen, proprietaria di Handyman Connection di Golden.
'L'isolamento della mazza/rotolo è ottimo per un fai-da-te', continua. 'Per installarlo, è necessario che il soffitto sia aperto e accessibile (senza cartongesso) e sono inoltre necessari montanti e travetti standard nell'area da installare.
'Questo tipo di isolamento sarà probabilmente disponibile presso il tuo negozio di ferramenta locale e avrà diverse classificazioni R a seconda del clima in cui vivi. Viene fornito con e senza pellicola. Il foglio funge da barriera al vapore o all’aria ed è ottimo per gli scantinati.’
Le case più efficienti dal punto di vista energetico sono isolate dal tetto alle fondamenta, ma esistono soluzioni che possono mantenere calda una casa scarsamente isolata. Utilizzo trucchi per trattenere il calore anche per stare comodo quando fa freddo. E i suggerimenti per la correzione delle bozze possono venire in soccorso per un ambiente domestico più confortevole e per ridurre le bollette.