Come creare una cucina Japandi: 6 idee di design per creare questo look semplice ma rilassante
Negli ultimi tempi si è parlato molto di cucine eclettiche, semi-rustiche e leggermente rustiche. Ma proprio accanto a loro nel tuo feed ci sono quelle stanze più tenui, leggermente morbide, piene di trame terrose, tonalità naturali del legno e un approccio piuttosto semplicistico alla forma e alla funzione. In altre parole, Japandi è entrato nella chat.
Una fusione di stili interni giapponesi e scandinavi, l'arredamento Japandi offre un approccio distintivo, armonioso e funzionale cucina progetto. Pensa a tavolozze di colori neutri, linee pulite e accenti scelti con cura per garantire un equilibrio tra entrambi i principi di design. Anche la luce naturale e il collegamento con l'esterno hanno la priorità.
Una cucina Japandi è innegabilmente rilassante. Se stai cercando di iniettare un po' di tranquillità zen nel cuore della tua casa, abbiamo svelato i tratti distintivi delle idee per la cucina Japandi, insieme agli esperti, per aiutarti nella tua ricerca di uno spazio semplice ma rilassante.
6 idee di cucina Japandi da provare nel 2024
Se ti senti ancora un po' sconosciuto e ti chiedi cosa sia veramente lo stile Japandi, è semplice: sono i due stili di design più minimalisti, sposati.
'Japandi è una combinazione di Arredamento scandinavo e design di ispirazione giapponese, entrambi noti per l'uso di linee pulite, una tavolozza di colori neutri e l'uso di materiali naturali,' spiega Luis Carmona, fondatore e designer di Progettazione d'interni VERDE . Questa fusione di stili crea una cucina che non solo è super funzionale ma racconta anche una storia di armonia.
Se sembra qualcosa che la tua casa brama, ecco 6 idee, suggerimenti e trucchi per aiutarti a iniziare con il design della cucina Japandi.
1. Bilancia i toni naturali del legno con una tavolozza di colori neutri

Una delle chiavi Regole del design Japandi è una tavolozza di colori che deriva dalla natura, quindi ovviamente la cucina Japandi è caratterizzata da una tavolozza di colori rilassanti e dall'uso di materiali organici.
'Una tavolozza di colori tenui è qualcosa che definisce sia gli interni giapponesi che quelli scandinavi', spiega Architetti della norma . 'Crediamo che la cosa più importante in una cucina Japandi sia che estragga i colori dalla natura e ciò che è inerente o si trova naturalmente nei materiali utilizzati.'
Il calore del legno, se completato da tonalità neutre come i beige tenui e i greige o i bianchi tenui, crea una cucina che trasuda calore e raffinatezza, incarnando l'essenza del design Japandi.
Emily Brown, fondatrice di Interni di Emily Lauren , è d'accordo. 'Amiamo la fusione del caldo design scandinavo con il minimalismo giapponese. La chiave è mantenere le finiture abbinate e allo stesso tempo accoglienti', consiglia. 'Mescola pareti bianche calde con mobili color crema, color mandorla e una pietra tranquilla per i tuoi controsoffitti e il backsplash.'
2. Mantieni i mobili al minimo con hardware ridotto

Non sorprende che il minimalismo sia al centro della scena in una cucina Japandi. Per una vera estetica Japandi, mantieni i mobili minimali, optando per linee pulite e superfici disadorne. L'hardware essenziale, o anche gli armadi senza maniglie, miglioreranno l'aspetto aerodinamico, contribuendo alla semplicità e alla funzionalità complessive.
'Quando si progetta una cucina con un'estetica Japandi, i mobili saranno molto probabilmente modelli di mobili da cucina a schermo piatto con hardware minimo, contribuendo a creare linee pulite in tutto lo spazio senza alcuna interferenza da parte di hardware grosso,' spiega Luis Carmona .
progettista Artem Kropovinskij è d'accordo, suggerendo di scegliere mobili minimalisti con un approccio selettivo ai colori. 'Crea un look armonioso, femminile e morbido incorporando toni naturali del legno e bianchi pastello o grigi tenui', consiglia. 'I mobili senza maniglie faranno apparire la cucina snella, soprattutto con hardware semplice o assente. Considera i mobili con facciata in vetro sia per la loro funzione che per creare un senso di apertura e leggerezza nella tua cucina.'
Nomi con S per ragazza
'Optare per hardware e infissi in nichel lucido', aggiunge Emily Brown. 'La sua sobria eleganza aggiunge un tocco di raffinatezza senza sopraffare l'estetica.'
3. Scegli tra controsoffitti in pietra, legno o cemento

Quando si tratta di idee per i piani di lavoro della cucina, che si tratti del calore naturale dei piani di lavoro in legno, dell'eleganza della pietra o del fascino industriale del cemento, ogni materiale contribuisce alla ricchezza tattile e visiva che definisce l'estetica della cucina Japandi.
'Optare per controsoffitti realizzati con materiali naturali come marmo, quarzo o granito', suggerisce Luis Carmona . 'A seconda dell'estetica generale dello spazio, puoi anche considerare il cemento o il legno per i controsoffitti poiché entrambi promuovono un design sostenibile e contribuiscono alla tavolozza dei colori neutri.'
La combinazione di colori neutri con materiali organici come controsoffitti in legno e alzatine in pietra stabilisce una connessione con la natura, portando un senso di tranquillità nel cuore della casa.
'Unisci vari materiali naturali nella tua cucina come pietra, quarzo o legno, per aumentare il carattere e aggiungere calore', aggiunge Artem . 'Questi elementi aiutano a sottolineare l'attenzione dello stile Japandi per la bellezza e la longevità.'
4. Illumina la stanza con più apparecchi di illuminazione

Gli apparecchi di illuminazione non sono solo funzionali; sono un pezzo d'arredo di tendenza in una cucina Japandi. Optare per strati multipli illuminazione della cucina apparecchi che uniscono forma e funzione, come lampade a sospensione dalle linee pulite e applique realizzate con materiali naturali.
Luis Carmona sottolinea l'importanza di una miscela di luce naturale e illuminazione artificiale strategicamente posizionata nel design Japandi. 'L'uso di lucernari o grandi finestre senza pannelli è popolare con questa estetica, consentendo a molta luce naturale di entrare nello spazio. Quando necessario, si utilizzano faretti, applique e lampade per focalizzare l'attenzione sugli angoli dello spazio che potrebbero non ricevere troppa luce naturale,' spiega.
Questi elementi non solo illuminano lo spazio ma fungono anche da caratteristiche chiave del design, contribuendo all'atmosfera generale.
'L'influenza scandinava prenderà vita con le tonalità del legno chiaro nelle tue lampade', suggerisce Emily Brown. 'Daranno alla tua cucina una luce calda, migliorandone la sensazione di ariosità.'
5. Dai importanza ai piccoli dettagli

In cucine neutre , sono i piccoli dettagli che elevano il design complessivo. Scegli accessori attentamente curati come ceramiche fatte a mano, contenitori minimalisti e utensili in legno. Queste aggiunte ponderate contribuiscono all'estetica generale, creando uno spazio che sembra intenzionale e accogliente.
'Porta l'estetica Japandi nella tua cucina dando priorità a bellissimi accessori da cucina che abbiano un design accurato e una funzione chiara, e lascia che questi pezzi facciano il lavoro pesante in termini di design nella tua cucina.' suggerisce il progettista Kathy Kuo . 'Mi piace l'idea di investire in oggetti come un elegante ceppo per coltelli, un tagliere in legno di recupero, strofinacci con motivo shibori e ceramiche fatte a mano per ottenere quel look Japandi che è in parti uguali accogliente e minimale.'
'Gli oggetti e gli oggetti hanno una profondità, una tattilità che parla ai nostri sensi visivi', afferma il team di Architetti della norma . 'Si tratta anche di fare tesoro delle imperfezioni, abbracciando le tracce del tempo e della patina che si depositano sui materiali naturali e onesti.'
'Un palo su cui appendere le pentole è così semplice ed efficiente, e anche bello da vedere,' aggiunge Lucy Currell, direttore creativo di Lo studio . Gli scaffali aperti donano un'atmosfera più rustica e rilassata e ti consentono anche di avere in mostra deliziose ceramiche e libri di cucina. Infine, appendi delle opere d'arte nella tua cucina, dovrebbe essere trattata come un'altra stanza della tua casa.'
p Elenco dei nomi ragazze nella moderna



6. Concentrati sui mobili

Considera l'idea di incorporare elementi di arredo come una quercia chiara o un legno annerito tavolo della cucina ed eleganti sgabelli da bar per migliorare la funzionalità della cucina E contribuiscono alla sensazione coesa di uno spazio di cucina e sala da pranzo.
«Se sei abbastanza fortunato da mangiare sul posto isola della cucina , abbinalo a sgabelli in rovere bianco e cuscini di seduta a righe. La combinazione è pratica ed esteticamente gradevole, aggiungendo un tocco di scandinavo fascino', suggerisce Emily Brown.
'Si tratta di tendere verso una perfetta combinazione di funzionalità e semplicità e di trovare un equilibrio in cui non c'è più nulla da aggiungere o togliere', osserva il team di Norm Architects. 'Dovresti acquistare mobili di alta qualità, prodotti in modo responsabile e materiali naturali: questo non è solo per il bene del tuo investimento e per le preoccupazioni ambientali, ma anche per investire nel tuo benessere', aggiungono.
Le cucine Japandi privilegiano la semplicità e l'efficienza. Linee pulite e superfici ordinate creano uno spazio visivamente gradevole e organizzato. L'uso di soluzioni di stoccaggio modulari ed elementi da cucina multifunzionali riflette l'impegno sia scandinavo che giapponese verso un design pratico.
Lucy Currell afferma: 'Non realizzare una cucina completamente integrata e aggiungi invece singoli mobili per riporre oggetti e uno stile più naturale', suggerisce. «Ho un'antica cassaforte in legno per la carne che uso, ad esempio, come dispensa. Questo è anche più sostenibile, poiché puoi cambiare le cose più facilmente e portare con te i pezzi se cambi casa.'



Se stai cercando di creare una trasformazione nella tua cucina, le idee per la cucina Japandi offrono un progetto per uno spazio che combina perfettamente un'estetica rilassante con una semplicità rilassante. Abbraccia la serenità di una tavolozza neutra, la funzionalità di mobili e layout ottimizzati e il calore dei materiali naturali per creare una cucina ispirata al Giappone.