I mobili da esterno sono resistenti alle intemperie? Chiediamo agli esperti

Se ti sei ritrovato a chiederti “i mobili da esterno sono resistenti alle intemperie?” o a riflettere “i mobili da giardino sono impermeabili?” mentre cercavi mobili da esterno quest’anno, allora non sei solo.

Acquistare i migliori mobili da esterno può trasformare un cortile o un portico da un luogo raramente utilizzato in uno spazio di vita all'aperto versatile. Infatti, oltre all'abbellimento del paesaggio, i mobili da giardino sono uno degli ingredienti chiave per creare un rilassante rifugio in giardino, formando aree per socializzare e intrattenere e sfruttare al massimo i luoghi appartati per prendere il sole a bordo piscina.



Ma cosa dovresti considerare quando cerchi mobili da giardino, possono essere lasciati fuori tutto l’anno e quali sono i materiali più durevoli per i mobili da esterno per garantirne la longevità?



I materiali che scegli, che si tratti di legno, metallo, HDPE, vimini o rattan, possono fare una grande differenza non solo sulla durata dei tuoi mobili da esterno, ma anche sulla necessità o meno di riporre il tuo set da pranzo o da salotto al coperto durante maltempo. Quindi, anche se può essere facile trarre ispirazione dalla bellezza idee per il cortile , vale la pena comprendere i pro e i contro di ciascuno di questi materiali prima di decidere quale sia l'opzione giusta in cui investire.

Per aiutare a decifrare i misteri, abbiamo chiesto consiglio a un elenco di esperti di mobili da esterno, tutti familiari con le sfide legate alla realizzazione di prodotti che resistano agli elementi.



I mobili da esterno sono resistenti alle intemperie?

Innanzitutto vale la pena considerare cosa intendiamo per 'tempo', poiché a seconda della regione in cui si trova la tua proprietà, i fattori ambientali per i quali i tuoi mobili da esterno devono essere costruiti possono variare notevolmente.

Innanzitutto: l'acqua. Non importa se la tua posizione è costiera, prateria o montagna, è probabile che tutti i mobili da esterno lasciati all'esterno entrino in contatto con l'acqua ad un certo punto della stagione, sotto forma di pioggia, neve, umidità, ecc. o rugiada mattutina, quindi questa è una delle prime considerazioni da affrontare quando si cercano mobili da giardino durevoli.

Un decennio trascorso a progettare mobili da esterni pluripremiati da utilizzare negli spazi pubblici in Gran Bretagna – un paese praticamente sinonimo di clima umido e piovoso – rende Jennifer Newmann , fondatore dell'omonimo marchio, un po' un esperto nei materiali che meglio resistono agli alti livelli di umidità. Come spiega:



“Non è necessario che i mobili da esterno siano impermeabili, come un tetto, ma devono impedire che l'acqua venga assorbita dalle superfici. La durabilità dei mobili da esterno dipende dalla disponibilità di un materiale di base in grado di resistere agli elementi o di una protezione superficiale che protegga un materiale più vulnerabile.'

Un tavolo da pranzo all'aperto rosa pallido e panche su una terrazza pavimentata contemporanea

(Credito immagine: Jennifer Newman)

Tutti i materiali hanno diversi livelli di impermeabilità intrinseca, che possono essere aumentati mediante l'applicazione di finiture come vernici, trattamenti termici o conservanti. Senza questi, la maggior parte dei materiali che assorbono l'acqua si deteriorano nel tempo, arrugginiscono, marciscono o consentono la formazione di muffe e funghi.

Le proprietà costiere hanno anche l’ulteriore problema del sale da affrontare. Altamente corrosivo, può accelerare il deterioramento di qualsiasi materiale già soggetto a danni causati dall'acqua.

Nelle regioni fredde, l'assorbimento d'acqua può anche portare a crepe e scheggiature. Se l'acqua penetra nel materiale o nelle giunture dei mobili e poi si congela, può espandersi, separandosi e danneggiando i mobili.

Chiamata nonna

E l'ultima considerazione riguarda il sole e il caldo. Ciò può avere un impatto immediato sui mobili da esterno: ad esempio, se vivi in ​​una zona in cui le temperature estive salgono regolarmente, allora vorrai cercare materiali con bassa conduttività termica che non diventino molto caldi al tatto, ma anche implicazioni a lungo termine come sbiadimento, deformazione e screpolature.

Quindi, senza ulteriori indugi, scopriamo quali materiali resistono meglio a queste sfide elementari.

Il legno è resistente alle intemperie?

Il legno ha molte qualità naturali di resistenza alle intemperie, inoltre offre una vasta gamma di vantaggi che possono renderlo una scelta eccellente per i mobili da giardino.

È un materiale organico che si fonde magnificamente in un ambiente esterno, può essere (anche se non sempre) coltivato in modo sostenibile con un impatto minimo sull'ambiente e ha una bassa conduttività termica, il che significa che non diventa troppo caldo al sole, o troppo fresco a temperature fredde.

Tuttavia, non tutti i legni sono uguali quando si tratta di uso esterno, come spiega Hannah Armstrong, acquirente di mobili da esterno del marchio britannico Heal:

'Quando si acquistano mobili da esterno, è meglio scegliere legni duri con un alto contenuto di olio, poiché sono resistenti all'acqua e alla putrefazione, oltre ad essere incredibilmente resistenti.'

Un divano da esterno in legno di teak di ispirazione giapponese e una poltrona lounge accanto a una piscina tropicale


(Credito immagine: caso)

A differenza dei legni teneri a crescita rapida, che tendono ad essere migliori per l’uso interno, i legni duri provengono da alberi a crescita molto più lenta. Il legno ha quindi una struttura più densa che rende più difficile la penetrazione dell'umidità nelle venature del legno, riducendo così la probabilità di danni dovuti agli agenti atmosferici.

Il legno di teak è forse il legno duro più conosciuto e venerato per la realizzazione di mobili da esterno.

Apprezzato per la sua resistenza, durata ed estetica attraente, il teak è un albero a crescita molto lenta che rende il legno particolarmente denso e resistente. Le strette venature del legno rendono difficile la penetrazione dell'acqua nel legno una volta tagliato, rendendo i mobili in teak naturalmente resistenti alla putrefazione e durevoli nelle aree fredde soggette al gelo.

Il legno di teak contiene anche un contenuto naturalmente elevato di olio, che aiuta a respingere ulteriormente l'umidità offrendo allo stesso tempo protezione solare; prevenendo spaccature o fessurazioni che possono verificarsi nel legname tagliato sotto i costanti effetti di essiccazione del vento, dell'aria salmastra e del sole.

Nessun materiale è indistruttibile, ma il legno di teak si deteriora lentamente e naturalmente nel tempo, spesso consentendogli di essere tramandato di generazione in generazione in un clima mite. Con l'invecchiamento, il legno inizialmente dai toni dorati si trasforma in una caratteristica finitura grigio-argento. Questo può aggiungere un bel tono ai mobili da esterno, ma, per aumentare la longevità (e mantenere quella tonalità dorata) i livelli di olio naturale possono anche essere rabboccati con olio di teak o conservante per legno per mantenerne la durabilità.

Una coppia di poltrone lounge in teak e effetto rattan su una terrazza solarium a bordo piscina


(Credito immagine: CB2)

Tuttavia, a causa della loro crescita estremamente lenta, i mobili in legno di teak possono anche rappresentare un investimento più costoso rispetto a molte alternative e rischiano di essere raccolti in modo insostenibile.

Il legno di teak rigenerato può essere una soluzione conveniente ed ecologica, oppure assicuratevi di cercare la certificazione FSC – in particolare l’accreditamento che proviene anche da foreste statunitensi o europee gestite in modo più rigoroso – che è il miglior mezzo disponibile per garantire che l’albero è stato abbattuto in modo responsabile e non avrà contribuito a danneggiare la deforestazione.

Nomi medi biblici

In alternativa, i legni duri a crescita più rapida di acacia ed eucalipto stanno entrambi diventando scelte popolari per i mobili da esterno.

Questi legni possono essere leggermente meno densi, ma la loro forza, il contenuto simile di olio e i colori attraenti li rendono valide alternative al teak.

Le loro abitudini di crescita rapida garantiscono inoltre la possibilità di coltivare maggiori quantità di legno, rendendoli un'opzione più conveniente rispetto al legno di teak, anche se, ancora una volta, è importante cercare l'accreditamento FSC per assicurarsi che il legno sia stato coltivato e raccolto in modo sostenibile.

Riepilogo: Ottimi per sedie e panche da esterno di lunga durata, i legni duri come il teak, l'acacia e l'eucalipto sono i legni più resistenti alle intemperie. Evita i legni teneri e tutti i prodotti in cui il tipo di legno non è specificato e che potrebbero essere legni teneri sotto mentite spoglie.

Il metallo è resistente alle intemperie?

I metalli più comunemente utilizzati per gli arredi da esterno sono l’acciaio, il ferro battuto e l’alluminio.

Tutti e tre i metalli sono materiali molto resistenti e la loro capacità di essere fusi in un'ampia gamma di forme li rende una scelta popolare per l'utilizzo da parte dei produttori di mobili per esterni.

Tuttavia, il metallo ha una conduttività termica molto elevata che può far sì che diventi molto caldo al sole e molto freddo al tatto in inverno, quindi per l'arredamento da esterno, generalmente vorrai aggiungere dei cuscini per rendere questa soluzione da patio più pratica. e per l'uso tutto l'anno in climi più estremi potrebbe essere un'opzione che è meglio utilizzare come telaio per un materiale meno conduttivo - come i mobili in polyrattan in cui la trama esterna è avvolta attorno a un telaio metallico - piuttosto che per il materiale principale.

Un divano da esterno in alluminio verniciato a polvere nero con cuscini di seduta imbottiti grigi di Outer

(Credito immagine: esterno)

Nonostante la sua tenacità e la sua incapacità di assorbire acqua, la maggior parte dei metalli si ossida se esposta all'umidità, e questa ossidazione è ciò che crea ruggine sgradevole e in definitiva corrosiva. Per questo motivo, alla maggior parte dei metalli deve essere applicata una finitura resistente alle intemperie per mantenerne l'integrità quando esposti agli elementi.

Nei casi di acciaio e ferro, la protezione avviene rivestendo i mobili metallici con uno strato di vernice sottile ma resistente, che funge da barriera contro l'umidità e protegge il metallo sottostante dall'esposizione agli agenti atmosferici. Più comunemente i mobili da giardino per esterni in metallo sono verniciati a polvere, il che significa che lo strato barriera viene applicato come polvere secca attraverso un processo elettrostatico, quindi polimerizzato con il calore, il che lo rende particolarmente resistente e difficile da scheggiare.

Tuttavia, se si verificano scheggiature, è importante ridipingere rapidamente le aree danneggiate per evitare che l'acqua penetri all'interno. La vernice gorgogliante e le strisce arancioni rivelatrici sono solitamente i primi segni dell'inizio dell'ossidazione.

L'eccezione a questa regola è l'alluminio, che lo rende uno dei metalli più resistenti alle intemperie per l'uso nei mobili da esterno.

Come preferito nei mobili da esterno di Jennifer Newman, l'alluminio forma un sottile strato di materiale ossidato sulla sua superficie che funge da barriera contro l'umidità e previene qualsiasi ulteriore ossidazione in caso di esposizione alla pioggia o alla neve. Presenta inoltre numerose altre qualità che lo rendono particolarmente adatto ai mobili da giardino, come spiega Newman:

“L'alluminio può essere lasciato continuamente all'esterno senza protezione. La finitura anodizzata o verniciata a polvere ha solo scopo decorativo e non protettivo. Oltre ad essere estremamente resistenti, scoprirai anche che i design a base di alluminio sono particolarmente leggeri rispetto ad altri metalli, il che significa che puoi spostarli facilmente in giardino quando ne hai bisogno con il minimo sforzo.'

Un tavolo da picnic all'aperto in alluminio giallo brillante e panche

(Credito immagine: Jennifer Newman)

Jennifer sottolinea inoltre l'importanza di considerare come sono costruiti i mobili da giardino, considerando che eventuali giunzioni e fissaggi costituiscono potenziali punti deboli in cui l'aria salata del mare, l'umidità o il gelo possono penetrare in una struttura metallica:

'Investendo in un design interamente saldato, le viti e gli elementi di fissaggio vengono ridotti in numero o rimossi completamente, il che porta ad una durata molto più lunga del vostro mobile.'

A causa della loro maggiore durata, i mobili da esterno in alluminio possono spesso avere un esborso iniziale più costoso rispetto all'acciaio o al ferro, ma se vuoi investire in pezzi che abbiano una buona longevità se lasciati all'aperto negli elementi, è molto probabile che forniscano la migliore longevità. -valore del termine.

Riepilogo: I mobili da esterno in acciaio o ferro necessitano di una finitura verniciata a polvere per formare una barriera resistente all'umidità e prevenire la ruggine, questo può essere più soggetto a scheggiature e c'è una maggiore possibilità che si verifichi ossidazione attorno ai punti deboli di giunti e fissaggi. L'alluminio è leggero e resistente alla ruggine, quindi per longevità e facilità d'uso vale la pena investire in mobili con telaio in alluminio o realizzati in solido alluminio saldato.

Il rattan o il vimini sono resistenti alle intemperie?

I mobili da esterno in rattan creano un look rilassato e rilassato per un patio, con toni naturali e intrecci strutturati che si abbinano agli spazi esterni contemporanei o classici. Ma quanto sono durevoli i mobili da giardino in rattan e puoi lasciarli fuori tutto l'anno?

I mobili in rattan naturale sono un materiale organico ottenuto da piante tropicali a crescita rapida che si intrecciano insieme per formare la caratteristica struttura in 'rattan'. Poiché queste piante crescono così rapidamente, sono generalmente considerate anche un'opzione sostenibile.

Tuttavia, il rattan naturale si asciuga rapidamente se esposto al vento e alla luce solare, rendendolo fragile, e l'esposizione alla pioggia può portare alla muffa e al marciume. Può essere verniciato per conferire maggiore durata ai materiali di base, ma è comunque meglio prestare un po' più di cautela nel lasciarlo all'esterno e riportare i mobili in casa durante la notte e in condizioni meteorologiche avverse. Tuttavia, il rattan naturale può comunque rappresentare un'ottima opzione per un portico coperto e riparato.

quanto tempo impiega una procedura cesareo

Per tutte le stagioni, PE o polyrattan

Ciò che molti di noi ora considerano mobili da esterno in 'rattan' o 'vimini' è in realtà un polimero plastico, comunemente chiamato PE-rattan, polyrattan o il rattan per tutte le stagioni dal suono leggermente più vago. Questo non è un materiale naturale ma una plastica sintetica artificiale progettata per imitare il rattan naturale.

Poiché la plastica è assolutamente resistente all'umidità, il polyrattan è molto più resistente all'esterno rispetto al rattan naturale, non conduce il calore ed è generalmente abbastanza economico rispetto ai mobili in legno duro. Richiede inoltre una manutenzione molto ridotta e non necessita di rabbocchi con conservanti o vernici.

Quando si tratta di estetica – un po' come con i fiori artificiali – si tende ad ottenere un aspetto più convincente quanto più si è disposti a spendere. I mobili in polyrattan più economici possono sembrare molto sintetici, ma i pezzi di fascia alta possono essere molto convincenti, facendo maggiori sforzi per emulare la variazione tonale e le trame intrecciate del materiale naturale.

Anche optare per una finitura colorata può essere una buona scelta e, poiché il polyrattan viene iniettato con coloranti anziché avere uno strato superiore di rivestimento, non è necessario ridipingerlo come avverrebbe con il prodotto 'reale'.

Un tavolo da giardino circolare in legno circondato da sedie da pranzo per esterni effetto rattan

(Credito immagine: Serena e Lily)

Nonostante la resistenza sintetica del polyrattan alle intemperie, troverete comunque molti consigli diversi da parte dei produttori sulla possibilità di lasciare i vostri mobili da giardino in rattan all'aperto tutto l'anno.

La ragione principale di queste discrepanze non è il polyrattan in sé, ma le differenze nei telai metallici attorno ai quali è intrecciato il polyrattan.

Un telaio in acciaio più economico e non rivestito arrugginirà presto se esposto agli elementi, mentre l'acciaio verniciato a polvere ha una barriera aggiuntiva per proteggerlo e un telaio in alluminio resistente alla ruggine probabilmente resisterà molto bene all'esterno. I mobili con struttura in alluminio saranno anche molto più leggeri di quelli con struttura in acciaio, consentendo loro di essere spostati più facilmente nel patio, anche se, come accennato in precedenza, questo tende a significare un prodotto più costoso.

Riepilogo: Il rattan per tutte le stagioni è realizzato in plastica per emulare l'aspetto intrecciato del rattan naturale. Di per sé il polyrattan è resistente all'umidità, ma quando viene trasformato in mobili da esterno verrà avvolto attorno a una struttura metallica per il supporto. Questo supporto può essere realizzato in alluminio resistente alla ruggine, acciaio verniciato a polvere o talvolta semplicemente 'metallo'. Se stai cercando i mobili da esterno più durevoli, è importante non lasciarsi influenzare solo dal prezzo; assicurati di leggere le scritte in piccolo e di scoprire esattamente di cosa sono fatti i tuoi mobili da giardino in rattan per tutte le stagioni prima di acquistarli.

L'HDPE è resistente alle intemperie?

L'HDPE – abbreviazione di polietilene ad alta densità – e comunemente noto negli Stati Uniti anche come polylumber o con il marchio POLYWOOD®, è un materiale artificiale con origini simili alla plastica. Tuttavia, se scegli attentamente i tuoi mobili da esterno in HDPE, il materiale non è così poco rispettoso dell'ambiente come potrebbe suggerire la sua composizione sintetica.

Loll è uno di questi marchi che rivoluziona il mondo dell'HDPE. Prodotto negli Stati Uniti, I mobili da esterno di Loll non solo ha un bell'aspetto, ma è realizzato con plastica riciclata post-consumo, principalmente da brocche di latte, che ha aiutato il marchio a riutilizzare e a mantenere più di 100 milioni di brocche fuori dalle discariche sin dalla sua fondazione.

Incluse nella nostra guida alle migliori sedie Adirondack, le sedute da esterno snelle e minimaliste del marchio hanno ottenuto la certificazione ecologica Cradle to Cradle per i suoi principi di design circolare, con i suoi materiali che possono essere riciclati alla fine della vita di un prodotto e riutilizzati ancora e ancora. Ancora.

Nate Heydt, vicepresidente dello sviluppo aziendale per Loll , spiega perché l'HDPE è una buona scelta per i mobili da giardino di lunga durata:

'Il vantaggio principale è un utilizzo di manutenzione basso o nullo. L'HDPE non marcisce, non si scheggia né si sbuccia; pertanto, non è necessario verniciarlo o macchiarlo per mantenere l'aspetto previsto. L'HDPE è un materiale solido/non poroso che si colora quando è allo stato fuso. Noi di Loll diamo priorità a un processo senza sprechi, utilizzando questo materiale fino ai trucioli. Il colorante e gli inibitori UV sono completamente incorporati nel materiale, il che aiuta a prevenire qualsiasi tipo di deterioramento e consente ai colori di rimanere vibranti nelle applicazioni esterne. Questo è il motivo per cui l'HDPE viene utilizzato per parchi giochi, parchi per skateboard e altre applicazioni esterne permanenti, e perché funziona così bene per i nostri mobili da esterno.'

Un paio di sedie Adirondack in HDPE bianche su un portico anteriore contemporaneo

(Credito immagine: Loll)

Pensiamo che il modo migliore per incorporare l'HDPE nel tuo giardino sia abbracciare le sue qualità intrinseche. Non tentare di emulare il legno naturale, ma diventa luminoso e contemporaneo, sfruttando i colori vivaci del materiale e le forme moderne e modellate.

Riepilogo: L'HDPE può essere un materiale per mobili da esterno a bassa manutenzione, leggero e resistente agli agenti atmosferici. Dal punto di vista del design, è meglio optare per pezzi contemporanei o colorati che abbraccino la natura 'artificiale' del materiale piuttosto che cercare di emulare materiali organici. Cerca opzioni realizzate con plastica riciclata post-consumo che possa essere riciclata nuovamente alla fine della sua vita.

Qual è il miglior materiale per i mobili da esterno?

In conclusione, i mobili da esterno più resistenti alle intemperie per il tuo spazio esterno possono dipendere da una serie di fattori ambientali, ma è probabile che siano legni duri, come teak, acacia o eucalipto, alluminio resistente alla ruggine, rattan per tutte le stagioni con telaio in alluminio o un HDPE prodotto in modo sostenibile.

E, come per molte cose, un investimento maggiore generalmente ripaga in termini di durabilità. Come afferma Hannah Armstrong del marchio di mobili britannico Heal's:

'Proprio come con qualsiasi pezzo da interni, dovresti aspettarti usura nel tempo, soprattutto quando il tuo set è esposto alle forze di condizioni atmosferiche imprevedibili. Tuttavia, se scegli di investire in materiali di alta qualità e di prenderti cura dei tuoi mobili, raccoglierai i frutti a lungo termine.'

Un salotto effetto rattan situato su una terrazza coperta con vista sul mare

(Credito immagine: Serena e Lily)

Naturalmente, per la massima longevità e tranquillità, non c'è niente di meglio che riporre i tuoi mobili da esterno al coperto durante le peggiori condizioni degli elementi. In tal caso, cercare opzioni che possano impilare, piegare o offrire un design salvaspazio potrebbe essere fondamentale, oppure puoi prendere in considerazione l'aggiunta di una copertura per mobili da esterno per proteggere il tuo investimento dagli elementi più aggressivi quando non è in uso.

E se hai un portico o una veranda, questo è il luogo perfetto per beneficiare del meglio di entrambi i mondi: fresco vivere con la protezione di una copertina. Le nostre idee per il portico anteriore hanno molta ispirazione per questo.