Cucine scandinave – 20 idee che uniscono funzionalità e carattere
Puoi riconoscere immediatamente le cucine scandinave. Materiali naturali, linee pulite e un'estetica minimalista sono tutte caratteristiche distintive di uno schema Scandi. A differenza del puro minimalismo, tuttavia, il look ha un aspetto più morbido e caldo poiché il design si oppone al clima rigido degli inverni nordici. Tessuti accoglienti, legni caldi e combinazioni di colori chiari e rilassanti trovano casa nelle cucine scandinave.
coperte in sdattate
Le cucine scandinave sono senza dubbio una delle nostre preferite idee per la cucina , tuttavia è un aspetto difficile da perfezionare. Il design privilegia la praticità, con la funzione dello spazio che ne definisce la forma e l'aspetto. Ci sono anche differenze tra i look preferiti nei diversi paesi che compongono la regione.
'Gli interni scandinavi si basano sugli strati. Sono spazi funzionali pieni di luce, costituiti principalmente da colori neutri ma con esplosioni di carattere e numerose texture', afferma Julia Miller, direttore creativo di Yond Interiors . 'Molti spazi Scandi utilizzano una varietà di materiali caldi e naturali come lana e legno per creare spazi semplici e ben curati.'
Cucine scandinave
Canalizzare la serenità semplice, Arredamento scandinavo è diventato una parte influente del nostro lessico di interior design. Anche se potrebbe sembrare una nuova tendenza (si pensi alla rivoluzione Hygge del 2017), il nostro amore per tutto ciò che riguarda Scandi in realtà risale agli anni '50. Il design scandinavo ha preso d'assalto l'Europa e l'America a metà del XX secolo viaggiando di pari passo con l'aumento della popolarità del modernismo. Il suo fascino duraturo è la prova dell'atemporalità di questo look iconico.
Qui esaminiamo le diverse caratteristiche e l'estetica del design scandinavo della cucina, con la guida di esperti per aiutare a dare forma a una nuova stanza.
1. Opta per il legno calcinato per un fascino scandinavo istantaneo

Idee per mobili da cucina in legno fornire il complemento perfetto per le cucine scandinave. Per il massimo del look Scandi, il legno calcinato è un must. Mantenendo l'aspetto caldo delle venature, la calcinazione conferisce al legno una finitura bianca brillante che si abbina allo schema di colori tenui e all'estetica minimalista tipica delle cucine scandinave. Il processo di calcinazione ha l’ulteriore vantaggio di proteggere il legno, rendendolo una scelta pratica oltre che estetica – un’etica intrinseca al design scandinavo.
‘Una finitura a grana calcinata spazzolata è un’aggiunta favolosa da abbinare a tonalità di colore delicate per abbracciare il look Scandi. È sufficiente solo un tocco, ad esempio utilizzare questa finitura per i mobili d’accento in contrasto con i toni più chiari delle altre aree”, afferma Jayne Everett, co-fondatrice e direttore creativo di Cucine nude .
2. Attenersi a una combinazione di colori sereni

Una combinazione di colori minimale è essenziale per creare il santuario calmo e rilassante che incarna lo stile Scandi. Utilizzo Idee tradizionali per la cucina bianca come base e poi accentuare con creme, verdi e blu per una cucina serena, luminosa e ariosa. Legni biondi e accenti dorati introdurranno calore nello spazio e unificheranno il look.
3. Aggiungi fascino storico con materiali di recupero

Le moderne cucine scandinave sono caratterizzate da una combinazione di idee eleganti e minimaliste per i mobili da cucina e vernici lucide in tonalità chiare.
Tuttavia, se stai cercando qualcosa in più idee di cucina tradizionale quindi i mobili di recupero sono un'aggiunta indispensabile insieme a finiture in vernice più opaca, come si vede in questa cucina progettata da Leanne Ford .
'Voglio sempre bilanciare la semplicità e le linee pulite del design scandinavo con elementi che sembrino decostruiti o imperfetti per mantenere le cose calde, casual e facili. Cerco anche di scegliere materiali che miglioreranno con l'età: scegli il legno che avrà un aspetto migliore solo con l'usura, lo stesso vale per i pavimenti che scegli e persino per i rubinetti della cucina (l'ottone non laccato si usura sempre magnificamente nel tempo!) ', spiega Leanne Forde.
4. Porta la natura dentro casa con la carta da parati botanica

Anche se può sembrare una scelta insolita, le idee per la carta da parati per la cucina sono un'aggiunta brillante alle cucine scandinave, portando colore, consistenza e vita nello spazio.
Una stampa di ispirazione botanica offre un modo per impregnare immediatamente la tua cucina con il tipico design Scandi. “Noi scandinavi amiamo la natura e la portiamo dentro di noi. La carta da parati è un ottimo modo per raggiungere questo obiettivo”, afferma Sissa Sundling, responsabile del design presso Carta da parati Borås .
“Quando si tratta di carta da parati per la cucina, puoi permetterti di essere audace. Con basi e pensili, paraspruzzi ed elettrodomestici, non avrai tante pareti esposte come in altre stanze della casa. Un disegno floreale manterrà la sensazione dell’estate tutto l’anno.’
5. Installare un pavimento in legno per garantire il calore

Dopo le pareti, il pavimento è l'area più grande della stanza, quindi ha un forte impatto sull'aspetto dello spazio. Nelle cucine scandinave la risposta arriva idee per pavimenti in legno , conferendo allo spazio calore e carattere immediati.
“Per coloro che desiderano massimizzare la luce naturale disponibile, optare per assi del pavimento lunghe e strette che creano un flusso continuo attraverso la cucina. Se specificato in una colorazione chiara, rifletterà magnificamente la luce naturale, regalando una maggiore sensazione di spazio,' afferma Calven Gurr, direttore dello showroom presso Havwoods .
Quanto dura la gravidanza in mesi
Tuttavia, quando si tratta di Idee per il pavimento della cucina , la praticità regna sovrana. 'Se installi un pavimento in legno nella tua cucina, una tavola ingegnerizzata sarebbe la soluzione migliore rispetto a una tavola in legno massiccio. La struttura multistrato di una tavola ingegnerizzata significa che è molto meno suscettibile alla deformazione nelle aree in cui le temperature variano, il che aumenterà la longevità del pavimento in legno poiché il rischio di rigonfiamento e restringimento è significativamente ridotto.'
Migliora il look abbinandolo ai classici arredi Scandi come questa sedia di Motivo .
6. Aggiungi tappeti e tessuti d'arredo per incanalare lo stile Hygge

Sono i bordi più morbidi e gli accessori a fornire la netta differenza tra le idee di cucina minimalista e le cucine scandinave. Assicurati di incorporare molte aree salotto, con molti cuscini e plaid in pelliccia sintetica. Disegnare su Soggiorno scandinavo idee e vestire i pavimenti in legno con tappeti morbidi ma resistenti in colorazioni neutre.
'A causa del clima freddo della Scandinavia, molte cucine sono dotate di un tappeto modesto per farle sembrare più accoglienti. Questo è un esempio di hygge, il concetto danese di vivere bene a casa attraverso la semplicità e il comfort. Piccole comodità possono fare molto per garantire una vita lunga e felice', afferma Zaeem Chaudhary, disegnatore architettonico presso Soluzioni di progettazione CA .
7. Dai priorità alla forma e alla finzione

La praticità è un'altra parola d'ordine del design scandinavo. Tutto deve avere un ruolo ed essere funzionale oltre che bello.
'Le cucine scandinave sono incentrate sulla semplicità e sulla funzionalità. Si basano sul fatto che la maggior parte delle persone non ha tempo di andare avanti e indietro tra la cucina e la sala da pranzo, quindi tutto deve essere facile per il cuoco. Ciò significa che vuoi che la tua cucina sia facile da usare, e non solo per te, ma anche per chiunque lavori nella tua famiglia o viva con te. Ecco perché le cucine scandinave tendono ad essere piccoli spazi con grandi elettrodomestici, come un frigorifero e un piano cottura,’ spiega Ismail Kuden, il cofondatore di Tappeti Kuden .
Se stai cercando ulteriore ispirazione, ci sono un sacco di idee per riporre la dispensa e idee per riporre gli armadietti della cucina che ti aiuteranno a creare un design che funzioni per te e la tua famiglia.
8. Assicurati di avere un tavolo grande e molte sedie

Come in molte culture, le cucine scandinave costituiscono il cuore della casa. Sono uno spazio in cui la famiglia si riunisce per godersi il buon cibo e la buona compagnia. Nessuna cucina scandinava è completa senza uno spazio dove cenare. Ci sono molte idee per cucine abitabili che sicuramente ispireranno, tuttavia, per le cucine scandinave, investi in un tavolo di legno sostanziale, con spazio sufficiente per tutta la famiglia per riunirsi e abbinarlo alle classiche sedie scandinave a braccio oscillante, come si vede in questa cucina da Gunter & Co .
Se vuoi che la tua sala da pranzo abbia una propria identità, allora perché non incorporarne qualcuna idee per la sala da pranzo anche nel tuo look?
9. Equilibrio naturale e artificiale per uno spazio luminoso

Gli inverni nordici portano con sé notti buie e spesso giornate grigie, quindi è essenziale che l'interno della casa offra un contrasto leggero e luminoso con l'esterno tetro.
Esistono diversi modi per aumentare la luce naturale che insieme funzionano per illuminare la tua cucina scandinava.
Le grandi finestre portano verso l'esterno e inondano lo spazio di luce naturale e sfruttano al massimo le splendide viste all'esterno. Pareti chiare, mobili e frontali in vetro dei comò riflettono la luce nella stanza.
Luce artificiale, fornita da Commercio di giardini grande sospensione in cemento, fornisce un'illuminazione suggestiva anche la sera. Se ti stai chiedendo come bilanciare questi due elementi insieme, allora devi sapere come progettare l'illuminazione della cucina e allo stesso tempo cercare ispirazione idee per l'illuminazione della cucina ti aiuterà a ottenere la combinazione perfetta.
10. Abbraccia il blu scandinavo

Le idee per la cucina blu sono diventate alla ribalta negli ultimi anni, amate per il loro fascino senza tempo e la loro versatilità. Entra nel blu scandinavo.
'Il monocolore è particolarmente legato al design scandinavo. Il blu scandinavo è un blu tenue che è stato mescolato con il grigio per conferirgli un aspetto desaturato e attenuato e può essere trovato in tutta la casa. In una cucina Scandi, penso che sia meglio come vernice per mobili. Con un'alzatina quadrata in piastrelle bianche e un tavolo da cucina ad isola in legno grigio', afferma Zaeem Chaudhary.
11. Segui i principi del design scandinavo della cucina

Il principio essenziale del design scandinavo? 'Il concetto di forma segue la funzione, il che significa sostanzialmente che la funzione è fondamentale e che ogni progetto dovrebbe riguardare principalmente la funzione o lo scopo previsto', afferma Sofia Bune Strandh, fondatrice di Cucine Sola .
Le cucine scandinave, ovviamente, non fanno eccezione. È quindi necessario prestare molta attenzione a realizzare le idee giuste per la disposizione della cucina: l’estetica viene dopo.
12. Illumina le tue cucine scandinave con il bianco

Di norma, il design della cucina scandinava è semplice con linee pulite. Quando si tratta di colore, le cucine scandinave privilegiano le tonalità chiare per un motivo pratico: pensa Idee per una cucina bianca O Idee per mobili da cucina in legno in finiture più chiare.
“I paesi scandinavi sono molto bui in inverno e i colori e i materiali chiari riflettono la poca luce che c’è”, spiega Sofia.
13. Investi in una buona illuminazione della cucina

'Naturalmente, il colore non può fare tutto il lavoro, quindi è essenziale anche una buona illuminazione della cucina, ma dovrebbe essere incluso uno strato di illuminazione per l'ambiente. 'Incorporare un'illuminazione d'atmosfera in ogni progetto è fondamentale', afferma Sofia.
14. Le cucine scandinave includono materiali naturali

I design delle cucine scandinave sono caratterizzati anche da numerosi materiali naturali. Ciò include come punto di partenza, pavimento della cucina in legno e idee per il controsoffitto della cucina in legno o pietra naturale.
'Entrambi infonderanno nel tuo spazio un calore istantaneo, quindi è solo un caso stratificazione con accessori ricchi di texture e colori naturali tenui per ottenere l'aspetto desiderato, pratico ma bello,' afferma Oasi Floreale Redattore capo Lucy Searle.
15. Assicurarsi che lo stoccaggio della cucina sia eccellente
(Credito immagine: Humphrey Munson)Non sono solo i colori e la tavolozza dei materiali ad essere cruciali, ma anche soluzioni pratiche. Una di queste cucine potrebbe essere una prospettiva interessante perché consente un'ottima organizzazione, dallo stoccaggio alla idee per la dispensa .
'Le cucine scandinave sono piene di soluzioni intelligenti per riporre tutto e di solito sono progettate con un posto designato per ogni cosa,' dice Sofia.
16. Ami il moderno? Pensa al design della cucina danese

Sebbene il concetto generale di stile scandinavo tradotto in cucina sia ampiamente compreso, vale la pena apprezzare le differenze nell’estetica tra i paesi e in termini di interpretazioni classiche e più contemporanee poiché queste potrebbero guidare le scelte di design per la propria casa.
Data del concepimento alla data di scadenza
Si possono distinguere gli stili dei mobili da cucina danesi e svedesi, così come le cucine. 'Il design danese è estremamente contemporaneo e minimalista e privo di dettagli inutili', spiega Sofia. “Quando si tratta di cucine, le cucine danesi sono molto spesso piatte, senza maniglie, super simmetriche e aerodinamiche, con particolare attenzione ai dettagli e ai materiali minimalisti.
17. Ti piace il fascino tradizionale? Pensa al design della cucina svedese

“Il design svedese, d’altro canto, è più casalingo e le idee per la cucina Shaker sono molto comuni. In Svezia, nel design verrebbero solitamente incorporati più dettagli e si farebbe un uso maggiore di colori e tessuti”, afferma Sofia.
Si noti inoltre che le cucine Scandi potrebbero essere più contemporanee o classiche nello stile. Come con altre cucine contemporanee, le linee architettoniche e gli armadi senza maniglie esemplificano l'aspetto delle prime, mentre le classiche cucine Scandi potrebbero avere ante in stile Shaker o con pannelli rialzati e caratteristiche come pannelli con linguetta e scanalatura. Tieni presente, però, che anche in una cucina classica i dettagli di design rimangono ridotti. 'Le linee sono ancora pulite e semplici e ci saranno pochissime lanugine', afferma Sofia.
Uno stile di cucina di transizione è anche una possibilità quando si progetta una cucina Scandi fondendo diversi elementi contemporanei e classici secondo il gusto personale.
18. Massimizza le soluzioni pratiche in una cucina Scandi

Una cucina Scandi è molto più di una scelta estetica e la funzionalità è un principio fondamentale. Dietro le eleganti ante degli armadietti e all'interno dei cassetti, lo stoccaggio dovrebbe essere efficiente con buone soluzioni organizzative come divisori per le posate, inserti per gli oggetti specifici conservati in una singola stanza e contenitori estraibili per le pentole. Se necessario, è possibile progettare anche spazi per erbe e spezie, vino, bicchieri e altro ancora. E anche dispense e armadi dispensa possono far parte di una cucina Scandi.
Con orgoglio nella praticità del design, vengono apprezzate le soluzioni intelligenti. 'Noi di Sola Kitchens abbiamo una gamma di soluzioni molto semplici ma super pratiche, come la scala con zoccolo integrata, che è una piccola scaletta che si trova sotto lo zoccolo e che può essere facilmente estratta per raggiungere un armadio più alto in cucina e può quindi essere riposto in pochi secondi,' dice Sofia.
19. Segui le ultime indicazioni nel design della cucina scandinava

Il design scandinavo non è un concetto statico e una tendenza importante è l’uso di elementi ancora più organici.
'Il design si sta spostando verso legni molto leggeri come il rovere sbiancato e il frassino sbiancato', afferma Sofia. “Ciò è in linea con la tendenza verso l’utilizzo di materiali più naturali per integrare maggiormente la natura nella casa. I legni chiari sono belli da soli e possono anche essere combinati con successo sia con i colori chiari per mantenere un'atmosfera leggera e fresca nello spazio, sia con colori più scuri e tenui per ottenere una combinazione sorprendente.'
20. Assicurati che la tua cucina abbia un appeal ecologico

Non esclusivo del design Scandi, ma tuttavia una tendenza importante per questi progetti di cucine è la concentrazione sulla sostenibilità e sulla consapevolezza dell’ambiente.
“Il design scandinavo si muove costantemente verso una maggiore sostenibilità e rispetto dell’ambiente sia in termini di processo di produzione che in termini di materiali e prodotti selezionati”, afferma Sofia.
Cos'è una cucina in stile scandinavo?
Che tenda al look più contemporaneo o sia progettata con elementi più classici, una cucina in stile scandinavo conserva una piacevole semplicità. 'Le cucine scandinave sono sempre eleganti e snelle con un tocco moderno', afferma Sofia Bune Strandh.
Pensa a colori tenui e che riflettono la luce, ma a tocchi caldi ottenuti attraverso l'uso del legno forse per gli armadietti, ma anche in ulteriori dettagli di design come pannelli, pavimento in legno e mobili come sgabelli da bar e sedie da pranzo.
Il legno conferisce una tattilità accattivante a una cucina in stile scandinavo, ma valuta la possibilità di introdurre diverse texture nella stanza quando si selezionano materiali per elementi come il paraschizzi, i paralumi o i tappeti.
nero in camera da letto
Come dare ad una cucina un look scandinavo?
Per dare a una cucina un aspetto scandinavo, assicurati che sia ordinata e organizzata, che i mobili siano di colore chiaro, che ci sia un sacco di texture naturale - dal pavimento agli accessori - e che il legno abbia un ruolo importante. Le cucine scandinave possono avere un aspetto sia contemporaneo che tradizionale, quindi puoi davvero ottenere l'aspetto, qualunque sia lo stile della tua cucina attuale.
Quali sono i colori Scandi?
'I colori Scandi sono una gamma di colori pastello tenui che sono diventati popolari
negli ultimi anni, soprattutto tra gli interior designer scandinavi. IL
la tavolozza è spesso descritta come composta da azzurro, verde e rosa,
con occasionali grigi e neri. Mentre i colori possono essere utilizzati per creare a
gamma di stati d'animo, sono generalmente considerati calmanti e rilassanti', afferma David Gu, CEO e Interior Designer di Neutipochico .
Come si realizza una cucina hygge?
Puoi realizzare una cucina hygge assicurandoti che lo spazio sembri accogliente, caldo e accogliente. Cuscini, tappeti e fuoco nel caminetto sono tutti ottimi modi per creare una cucina hygge.
'Molti oggetti fatti a mano e usurati dal tempo rendono la cucina hygge. Un'altra chiave per creare un'atmosfera hygge è assicurarsi di riempire la cucina con oggetti che ti piace usare e guardare', afferma Julia Miller.