Quali sono le regole per il design Japandi? 7 elementi chiave di questo stile senza tempo

Il design degli interni Japandi sta costantemente prendendo piede, ispirando sia i designer che i proprietari di case a incanalare la sua estetica minimalista e ispirata alla natura. Una miscela unica di influenze giapponesi e scandinave, lo stile di design è senza tempo, versatile e difficile da sbagliare.

Nonostante la sua natura accessibile, ci sono alcune linee guida di progettazione da tenere a mente quando si sceglie uno stile all’avanguardia. Abbiamo parlato con designer di interni che amano il look e abbiamo stilato un elenco delle loro sette regole principali per incanalare il design Japandi. Ecco come portare lo stile di arredamento in casa.



Cos'è lo stile Japandi?

'Il design giapponese è una fusione tra giapponese e Stili scandinavi per creare uno spazio sereno e invitante', afferma Olga Alexeeva, direttore creativo dell'azienda londinese Nero e latte .



Combinando wabi-sabi, la mentalità giapponese che abbraccia l'imperfezione, con hygge, il concetto danese caldo e accogliente, il design Japandi è una visione raffinata e minimalista degli interni. Amber Dunford, stilista di interni e coach di psicologia del design presso Disegni di Ambra Dunford , afferma che lo 'stile di design ibrido' si discosta dalla tradizione del design in modi non ortodossi ma belli.

'L'estetica scandinava e giapponese abbraccia la bellezza delle imperfezioni e l'uso delle materie prime, lasciando spazio alla rottura delle regole e all'inaspettato', afferma Amber.



Quali sono le regole per il design Japandi?

Queste sono le linee guida che i designer dicono che dovresti tenere a mente quando progetti uno spazio ispirato al Japandi. Mantenendo le cose semplici e infondendo la natura nel tuo spazio, sarai sulla buona strada per un classico interno Japandi: ecco cosa sapere.

1. Abbraccia il minimalismo

Una sala da pranzo in stile Japandi con opere d'arte alle pareti e un vaso di fiori sul tavolo

(Credito immagine: STUDIO LIFE / STYLE)

'Quando incorpori l'influenza Japandi nel tuo spazio, abbracciare lo stile minimalista è fondamentale', afferma Kym Gold, fondatore e presidente di Mentre .



Invece di concentrarsi esclusivamente su come i mobili e altri oggetti si inseriscono nel tuo schema di interior design, Kym suggerisce di prestare attenzione anche allo spazio vuoto. Japandi si affida a un'estetica essenziale ed elegante che non si fonde con un sacco di disordine.

'Considera come il design si fonde con l'ambiente circostante, prestando attenzione all'interazione con lo spazio negativo e alle emozioni che evoca', afferma.

Lucas significa

Amber aggiunge che le 'linee pulite e la semplicità' associate al design Japandi possono essere adattate un po' anche al tuo stile di design personale, assumendo 'forme squadrate o circolari'. Sperimenta disposizioni di mobili semplici e design ottimizzati per ottenere uno stile sofisticato.

'I mobili sono tipicamente senza ornamenti, come teste di chiodi, ciuffi o nappe. Abbracciare lo spazio negativo nella disposizione dei mobili è una regola vaga da considerare, lasciando spazio all'occhio per respirare,' dice.

2. Attenersi ai colori neutri

Un posto vicino al finestrino minimalista in stile Japandi

(Credito immagine: nero e latte)

Insieme alla base minimalista richiesta nel design Japandi, decorare con colori neutri è fondamentale per l'estetica. Scegli le tonalità naturali e le classiche tonalità calde e terrose per creare un'oasi serena in linea con i principi Japandi.

'Una tavolozza di colori tenui e tenui è l'ideale per Japandi. Sebbene sia tipicamente mostrato in una tavolozza di colori naturali terrosi, può funzionare molto bene anche in tonalità più scure come i marroni caldi, il carbone profondo, il nero o i toni terrosi saturi di ruggine o terracotta,' dice Amber.

3. Integra materiali naturali

Una finestra con cornice nera con un vaso di fiori

(Credito immagine: Public Three Eleven Design per dumæ)

Con il design Japandi, i materiali naturali ed ecologici si adattano perfettamente, portando il look fusion in ogni stanza della casa. Lexie Sokolow, designer e brand manager presso Studio VITA/STILE , afferma che questi materiali rispettosi del pianeta contribuiscono all'enfasi estetica sulla praticità.

'Dovrebbe sembrare terroso ma fresco allo stesso tempo. Un modo semplice per introdurre questa terrosità è utilizzare vasi e accessori primitivi e vintage', afferma Lexie.

Cosa significa Amelia

Blair Moore, direttore creativo e preside di Progettazione della casa di Moore , afferma che il design Japandi 'ruota sempre attorno alla semplicità e ai materiali naturali', principi che sostiene in tutti i suoi progetti di design.

In azienda Ritiro minimalista progetto, Blair afferma che l'intonaco tadelakt ha conferito un aspetto organico e accogliente al design del bagno: un perfetto esempio del potere di trasformazione di finiture naturali .

'Tadelakt è un materiale traspirante che nel tempo sviluppa una bella patina. Il Giappone vanta una ricca tradizione nell’utilizzo dell’intonaco di calce spenta nei metodi di costruzione tradizionali, che ha ispirato la nostra scelta. Le immagini non riescono a catturare l'essenza del tadelakt; bisogna sentirlo per apprezzarne veramente la magia', dice Blair.

Artem Kropovinsky, designer di interni e fondatore di Arsight , suggerisce legno, pietra e fibra naturale per portare un ulteriore elemento di consistenza organica in uno spazio: 'La consistenza e il calore di questi elementi calmano l'anima. Ci sentiamo ancorati perché questa è una tregua dalla lotta quotidiana', dice.

La ceramica è un altro modo sottile e raffinato per portare materiali organici negli interni, afferma Kym. Dice che gli accessori decorativi in ​​ceramica di dumæ 'offrono versatilità ed elementi di design organici e fluidi che completano perfettamente l'estetica Japandi'.

4. Porta la vita all'aria aperta

Un allestimento di mobili da esterno davanti a una parete rivestita di pannelli di legno

(Credito immagine: Amber Dunford Designs)

Trovare una perfetta fusione tra interni ed esterni è un altro principio centrale non solo del design Japandi, ma anche delle sue due influenze principali: gli stili di design giapponese e scandinavo. Kym afferma di associare Japandi all'ambiente naturale che la circonda, a testimonianza dell'universalità dello stile di design.

'Il design Japandi ispira uno stile organico e minimale che risuona con me, evocando la tranquillità e la fluidità della costa di Malibu, che è la mia fonte di ispirazione. Questa estetica è in linea con la mia filosofia di design, in cui ogni pezzo svolge molteplici funzioni, riecheggiando la miscela di estetica zen e funzionalità di Japandi,' afferma Kym.

Tre vasi bianchi in un angolo

Vaso Cilindro Sfaccettato Veduta da Saks Fifth Avenue

Un tappeto a forma di foglia in un soggiorno dai toni neutri

Tappeto lavabile Monstera Veduta da Saks Fifth Avenue

Una coperta bouclé drappeggiata su un letto

Accogliente plaid in cotone con frange bouclé Veduta da Saks Fifth Avenue

5. Intimità del canale

Una stanza blu con una piccola scrivania in alcova

(Credito immagine: Zack DeZon / Moore House Design)

Sebbene la semplicità minimalista di Japandi lo distingua, si basa anche su una mentalità orientata al comfort. 'Cerca un equilibrio tra semplicità e intimità', afferma Olga.

Tra le linee pulite e i materiali naturali presenti in Japandi, si intervallano accenti confortevoli come morbidi tappeti e rigogliose coperte, e ritagliano piccoli spazi per la cura di sé. Caminetti, angoli e nascondigli spazi per uffici si adatta perfettamente allo stile Japandi.

6. Tieni a mente lo stile scandinavo

Un accogliente soggiorno dai toni neutri

(Credito immagine: STUDIO LIFE/STYLE)

I principi del design scandinavo si sono rivelati incredibilmente popolari negli ultimi anni, guadagnando terreno per le loro influenze calde e invitanti sul design degli interni. Dall'hygge, che descrive una sensazione confortevole e contenta espressa attraverso il design, all'organizzazione minimalista, i principi scandinavi si possono trovare in tutto lo stile Japandi. Quando progetti uno spazio Japandi, fai riferimento a queste idee molto amate per un look autentico e accogliente che non passerà mai.

'Trai ispirazione dal design scandinavo con tessuti accoglienti e legni chiari. Massimizza la luce naturale e porta piante da interno per un'atmosfera fresca', afferma Olga.

7. Guarda agli interni giapponesi

Una cucina minimalista con pannelli in legno

(Credito immagine: nero e latte)

'Wabi-sabi è una filosofia giapponese emersa intorno al XV secolo. Come un stile di progettazione degli interni , abbraccia la bellezza delle imperfezioni. Intorno al 2017, questa estetica si è fusa con il popolare stile di design scandinavo. Potrebbe essere stata una fusione tempestiva, poiché la nostra salute mentale è diventata sempre più importante, soprattutto quando si tratta delle nostre case e del ruolo che svolgono nel favorire il nostro benessere. Questo stile tende a promuovere questi valori', afferma Amber.

Come si scrive Eli

Oltre al wabi-sabi, guarda ai tratti distintivi del design giapponese per trovare ispirazione che migliorerà l'estetica finita del Japandi. Dall'iconico stile di design della cucina giapponese ai piccoli accessori che ricordano il design giapponese, garantire una fusione uniforme tra gli stili scandinavo e giapponese creerà un look chic e coeso.

'Incorporate sottilmente elementi giapponesi, come porte scorrevoli o lanterne di carta', afferma Olga.


Con queste semplici linee guida, ottenere lo stile fusion Japandi è semplice e accessibile. Ricordati di mantenerlo semplice e incentrato sulla natura e ti resterà uno spazio caldo e invitante che durerà a lungo termine.