Di quanta acqua hanno bisogno le piante di pomodoro? I consigli degli esperti per evitare avvizzimenti e spaccature
Ti chiedi di quanta acqua hanno bisogno le piante di pomodoro? È una domanda che si porrà ogni giardiniere di frutta e verdura in erba interessato a ottenere un raccolto sano di pomodori, ma la risposta è lungi dall'essere definitiva.
Gli esperti di giardinaggio consigliano che il livello di acqua di cui hai bisogno dipende dalle dimensioni della tua pianta e dalle condizioni di crescita, il che non è eccessivamente utile, ma se armato dei nostri consigli esperti sulla coltivazione del pomodoro, puoi trovare il livello dell'acqua adatto a te. Il risultato? Bellissimi pomodori che aggiungeranno colore al tuo giardino E sapore alla tua tavola.
Di quanta acqua hanno bisogno le piante di pomodoro?

(Credito immagine: Getty Images)
Quindi quanta acqua Fare hanno bisogno le piante di pomodoro? Sebbene sia difficile trovare una formula esatta, queste risposte approvate dagli esperti rappresentano un punto di partenza sicuro. Ottieni i giusti livelli di irrigazione del pomodoro e questo potrebbe spiegare perché le foglie dei tuoi pomodori stanno diventando gialle e perché anche i tuoi pomodori si stanno spaccando.
Di quanta acqua hanno bisogno le piante di pomodoro al giorno?
Margaret McCoy, agronoma di ricerca e sviluppo e Ph.D. per Vero biologico , spiega che non esiste una 'risposta valida per tutti': dovresti quindi controllare quotidianamente le tue piante e il tuo terreno per vedere come rispondono.
'Innaffio i nostri pomodori una o due volte al giorno con il tubo, ma potrebbe essere necessario dedicare qualche minuto in più nelle giornate calde e soleggiate per riportare le piante dallo stato di stress in cui potrebbero entrare', afferma Margaret.
Margaret suggerisce di annaffiare i tuoi pomodori e il tuo piantagione di pomodori da compagnia in base alla quantità di umidità presente nel terreno. Puoi valutarlo osservando le foglie o se la tua pianta appare 'cadente'. Se il terreno è ancora umido alla fine della giornata, potrebbe essere meglio aspettare fino al mattino prima di annaffiare.
Tuttavia, le piante più giovani potrebbero richiedere più acqua. 'Non sono così radicati nella radice e non hanno la capacità di procurarsi ciò di cui hanno bisogno quando si trovano in un ambiente stressante', spiega Margaret. 'Man mano che maturano, questo diventa un problema meno drammatico e più un problema minore (in termini di stato visivo della pianta).'
Le piante di pomodoro possono essere annaffiate eccessivamente?

Sì, puoi facilmente innaffiare eccessivamente le tue piante di pomodoro. Quando ciò accade, il terreno si impregna d’acqua, rendendo più difficile all’aria raggiungere le radici (che è essenziale per la crescita).
'Queste piante hanno bisogno di acqua e aria proprio come gli esseri umani. Se bevi troppa acqua, pensa a come ciò influisce su di te. Non è un modo piacevole di essere', dice Margaret.
L'esperto avverte che l'irrigazione eccessiva è più comune quando le piante sono ancora piccole poiché hanno meno terreno intorno a loro (in una situazione con vassoio a innesto). Quindi, se stai sperimentando idee per giardini in contenitore, è importante controllare i livelli di irrigazione.
Quali sono i segni di un’irrigazione eccessiva delle piante di pomodoro?
I segni di piante di pomodoro che innaffiano troppo sono foglie gialle, gonfie o appassite. Anche gli steli possono ingiallire. Per verificare se sei troppo bagnato, metti il dito nel terreno per valutare quanto è bagnato. Se ti sembra paludoso, soprattutto dopo una giornata asciutta, le tue piante di pomodoro sono sicuramente sovraccariche.
Qual è il modo migliore per annaffiare le piante di pomodoro?

'Il modo migliore per prendersi cura delle piante, sia che si tratti di annaffiare o concimare, è farlo a dosi più piccole, spesso', afferma Margaret. Raccomanda inoltre quanto segue:
1. Acqua al mattino
Una cosa è sapere quando piantare i pomodori , ma sapere quando annaffiarli è altrettanto importante per la loro crescita.
'Prendersi il tempo per annaffiare le piante di pomodoro al mattino e alla sera, non nella calura del giorno, consentirà alle piante di seguire il loro ciclo naturale durante il giorno senza stress aggiuntivo', afferma l'esperto.
2. Concentra l'acqua sulle radici
Margaret spiega che annaffiare le piante di pomodoro significa concentrarsi sulle radici, non la pianta visibile fuori terra.
'Rivolgi le tue applicazioni d'acqua alle radici. Ciò ti eviterà di causare umidità non necessaria all'interno della chioma della pianta, il che potrebbe portare a un microclima favorevole ad altre malattie o parassiti che potrebbero danneggiare la tua pianta,' dice.
Allo stesso modo, se innaffi le foglie durante il caldo di mezzogiorno, il sole potrebbe bruciarle a causa delle proprietà amplificanti dell'acqua.