Quando concimare l'aglio: consigli degli esperti su come nutrire le colture

La coltivazione dell'aglio è un processo lungo e possono essere necessari nove mesi per passare dalla piantagione dei bulbi al raccolto. Per quel tempo e impegno, idealmente vorrai un buon profitto e potrai potenziare qualsiasi potenziale raccolto con una buona fertilizzazione.

Assicurarti di capire come concimare l'aglio è fondamentale per aiutare la pianta a crescere, produrre il bulbo migliore e ridurre il rischio che parassiti e malattie rovinino il raccolto. L'aglio ha bisogno di essere nutrito quando viene piantato e a intervalli regolari durante la stagione di crescita se vuoi il miglior raccolto.



Se vuoi imparare come coltivare l'aglio , quindi trovare il tempo per nutrire il raccolto è importante quanto qualsiasi altra parte del processo. Il risultato saranno bulbi d'aglio sani e gustosi per tutti i vostri usi culinari.



Spicchi d'aglio piantati a mano nel terreno

L'aggiunta di fertilizzante prima di piantare i bulbi aiuterà l'aglio a iniziare alla grande



Nomi guerrieri femminili
(Credito immagine: Getty/Joseph De Sciose / Aurora Photos)

Come e quando concimare l'aglio

Inizia a pensare a come intendi concimare le piante di aglio prima ancora di piantare il bulbo. Il momento in cui piantare l'aglio dipenderà dal tipo di aglio che stai coltivando. L'aglio è disponibile in due forme, aglio dal collo duro e aglio dal collo morbido, e le cultivar più resistenti vengono piantate tra la fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno o altre vengono messe nel terreno all'inizio della primavera. Si consiglia sempre di utilizzare aglio da semi certificato esente da malattie piuttosto che provarci coltivare l'aglio dall'aglio del negozio di alimentari che può essere trattato per impedirne la germinazione e comporta il rischio di introdurre malattie nel tuo giardino.

Migliora il tipo di terreno aggiungendo letame ben decomposto o compost fatto in casa nel sito prima di piantare i bulbi. Ciò apporterà una serie di vantaggi, tra cui arricchire il terreno del giardino, favorire la ritenzione dell'acqua e contribuire a migliorare il drenaggio, che è un aspetto chiave poiché ai bulbi non piace stare nel terreno bagnato. Se non hai accesso a letame o compost ben decomposti, puoi aggiungere un fertilizzante a lenta cessione quando l'aglio viene piantato in autunno.

Jen McDonald , co-fondatore di Garden Girls, un'azienda di progettazione di giardini con sede a Houston, in Texas, afferma che il fertilizzante è estremamente importante per l'aglio poiché è una coltura con 'un ciclo di crescita molto lungo' e che l'applicazione iniziale e precoce può fare la differenza.



'Promuove radici sane fin dalla prima applicazione e massimizza la crescita dei bulbi in primavera', afferma. “L’uso del compost e del fertilizzante prima della semina ti consentirà di iniziare con successo.”

come scrivere Phoenix

I bulbi d'aglio piantati in autunno avranno quindi bisogno di ulteriore fertilizzazione in primavera con un fertilizzante ricco di azoto. Puoi concimare lateralmente il raccolto scavando una piccola trincea lungo la fila di aglio e inserendo il fertilizzante, oppure spargere il fertilizzante sul letto. Innaffiare bene dopo aver applicato il fertilizzante.

Circa 45-60 giorni dopo, concima di nuovo l'aglio – questo sarà appena prima che i bulbi inizino a gonfiarsi – solo che questa volta non vuoi che sia ricco di azoto, poiché l'azoto favorisce la crescita del fogliame e potrebbe influenzare negativamente le dimensioni del bulbo . Opta invece per un fertilizzante ad alto contenuto di potassio. La fattoria dell'aglio raccomanda a questo punto di 'applicare solfato di potassio all'aglio ogni sei settimane per dargli tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno per crescere con successo'.

Tutte le annaffiature e le concimazioni dell'aglio dovrebbero essere interrotte nelle ultime settimane prima della raccolta dell'aglio. Continuare ad annaffiare l'aglio una volta che i bulbi sono ben formati può aumentare il rischio di marcire e potenzialmente influenzare il tempo in cui potrai conservare l'aglio.

Aglio Softneck che cresce in un orto

Il fertilizzante per l'aglio può essere applicato in forma liquida o granulare

Feng Shui Entryway
(Credito immagine: Getty/Trine Loklindt/EyeEm)

Qual è il miglior fertilizzante per l'aglio?

Oltre a sapere quando concimare l'aglio, è importante utilizzare il giusto tipo di fertilizzante. Prima della semina, il letame ben decomposto o il compost da giardino sono l'ideale poiché forniscono un livello equilibrato di nutrienti che vengono rilasciati lentamente per un lungo periodo di tempo. Assicurati che il letame sia ben marcito, poiché il letame fresco è così ricco di sostanze nutritive che può bruciare le radici delle piante e alla fine ucciderle. L'alternativa è un compost multiuso con un rapporto equilibrato di NPK. I tre nutrienti principali per piante sane sono azoto, fosforo e potassio e sono mostrati come rapporto di NPK – o numeri di fertilizzanti vegetali – sulle etichette. Ad esempio, un fertilizzante bilanciato avrà un rapporto di 10-10-10 o 20-20-20.

I fertilizzanti ad alto contenuto di azoto dovrebbero essere applicati in primavera ai bulbi di aglio piantati in autunno. Questi tipi di fertilizzanti avranno il primo numero più alto sull'etichetta del fertilizzante e i mangimi ricchi di azoto includono pellet di letame di pollo, fertilizzanti per pesce ed estratto di alghe marine.

Giardiniere biologico certificato Jen McDonald spiega come in primavera aggiunge un'emulsione di alghe al suo aglio sotto forma di inzuppamento liquido delle radici, dicendo 'può essere applicato anche sulle foglie, ma a me piace andare direttamente alle radici'. Jen evidenzia Kelp me, Kelp you di Fox Farm disponibile su Walmart come uno dei suoi preferiti.

Inoltre, Mark V Wessel , Direttore della ricerca sull'orticoltura presso Gardens Alive, raccomanda: 'Per un ulteriore apporto di azoto, utilizzo farina di sangue o alcuni fertilizzanti a base di letame di pollame.'

E aggiunge: 'Qualsiasi fertilizzante ben bilanciato sarà utile, basta non superare le raccomandazioni sulla confezione.'

I fertilizzanti ad alto contenuto di potassio, come raccomandato per l'applicazione più tardi in primavera e in estate, includono fertilizzante per pomodoro, fertilizzante consolida maggiore e fertilizzanti specializzati ideati per l'uso su piante orticole o da fiore. I mangimi ad alto contenuto di potassio tendono ad essere progettati per la coltivazione di pomodori, ortaggi e fiori per promuovere raccolti più grandi e fioriture migliori.

Domande frequenti

Il letame di pollo è un buon fertilizzante per l'aglio?

Il letame di pollo è una buona opzione come fertilizzante per l'aglio poiché è un'ottima fonte di azoto e contiene anche fosforo, potassio e altri nutrienti necessari per piante forti e sane. Il letame di pollo viene spesso venduto sotto forma di pellet, come il Pellet Flosage disponibili su Amazon – che sono lenti a rilasciare i nutrienti. Il letame di pollo fresco può contenere batteri nocivi e necessita di attrezzature come guanti e maschere durante lo spargimento. Tuttavia, è raro che i giardinieri domestici utilizzino letame fresco di pollame.

La farina di ossa è buona per concimare l'aglio?

La farina di ossa è un fertilizzante organico ottenuto da ossa di animali triturate. Il rapporto nutritivo per la farina di ossa è tipicamente ricco di fosforo e basso sia di azoto che di potassio. Essendo un fertilizzante ad alto contenuto di fosforo, è ottimo per le piante da fiore, tuttavia, l'aglio raramente richiede livelli aggiunti di fosforo, a meno che il terreno non sia carente di nutrienti. Si consiglia di condurre un test del terreno per vedere il tipo esatto e la composizione dei nutrienti del terreno e vedere se è a basso contenuto di fosforo.

pedale edema postpartum

I fondi di caffè fanno bene all'aglio?

Utilizzando fondi di caffè per piante è un modo biologico popolare per nutrire una vasta gamma di piante. I fondi di caffè sono più ricchi di azoto rispetto a fosforo e potassio e possono essere cosparsi intorno alle piante o diluiti in un fertilizzante liquido. Si ritiene che i fondi di caffè possano offrire più di un semplice alimento per l'aglio, aiutando a prevenire i danni alle lumache e alle lumache e essendo anche un aiuto benefico contro le malattie fungine, compreso il marciume bianco.

Pianifica il processo di alimentazione nel tuo calendario di coltivazione per la stagione per assicurarti di rispettare tutti i tempi chiave per l'aglio. Ricordare la prima applicazione anticipata prima della semina e annotare i tempi per un'alimentazione ad alto contenuto di potassio che aiuterà i bulbi a gonfiarsi.

È possibile scegliere con cosa nutrire ed è bello vedere che ci sono opzioni per i fertilizzanti organici per i coltivatori che cercano di evitare di dover mettere sostanze chimiche sui loro prodotti. orto raccolti. Vale sicuramente la pena fare qualche ricerca sulle opzioni per i mangimi e ricordare l'importanza che il fertilizzante ha per l'aglio se vuoi coltivare bulbi sani e ottenere il raccolto più grande possibile.