Le migliori piante repellenti per mosche: 10 piante per tenere lontani i parassiti

Sei stufo delle mosche fastidiose sia nel tuo giardino che in casa? Bene, queste piante repellenti per mosche li dissuaderanno in modo naturale, grazie ai loro oli potenti e alla fragranza naturale.

Nessuna sorpresa, molte di queste bellezze anti-insetti sono adatte come idee per il giardino delle erbe aromatiche , da tempo apprezzati per le loro qualità medicinali e culinarie. Fortunatamente sono anche piuttosto belli, hanno un profumo piuttosto delizioso e, soprattutto, sono abbastanza facili da coltivare date le giuste condizioni.



recensioni di test di genere sneak

Non solo aiuteranno a scoraggiare le mosche nel cortile, ma le metteranno anche intorno alle porte e aiuteranno anche a tenere le mosche fuori casa.



Abbiamo messo insieme le migliori piante repellenti per mosche, così potrai coglierne i benefici e, soprattutto, goderti un tempo riposante e ininterrotto all'aperto.

Le migliori piante repellenti per le mosche

Queste piante repellenti alle mosche non vedranno solo le mosche; molti fanno grandi cose piante repellenti per le zanzare e anche piante repellenti per vespe. Quindi, se sei infastidito dagli insetti volanti per tutta l'estate, inserisci queste piante, soprattutto intorno al tuo spazi per pranzare all'aperto .



1. Nasturzi

nasturzi con fiori d'arancio

(Credito immagine: futuro)

Ben noti come piante da compagnia facili da coltivare, i nasturzi non solo riempiranno il tuo giardino di fiori commestibili caldi e speziati, ma aiuteranno anche a farlo volare libero. Grazie all’elevata concentrazione di miristicina e limonene presenti in natura nelle foglie e nei fiori, le mosche semplicemente non riescono a gestire il profumo deciso, leggermente amaro e scegliete di restare ben limpidi.

Sfrutta al massimo questa straordinaria pianta colorata e coltiva il nasturzio molto in vasi, fioriere e fioriere, lasciandolo trascinare e attorcigliare per uno spettacolo abbagliante. Si autoseminerà facilmente, poi morirà prima di ricrescere la primavera successiva.



Cresce fino a 2,5 m (8 piedi) di altezza ed è resistente fino a 23 – 34 F (-5-1 C).

2. Calendule

come coltivare le calendule dal seme GettyImages-1292656401

(Credito immagine: Getty Images)

Sia le calendule francesi che quelle americane possiedono un forte profumo speziato e fiori rossi, gialli e arancioni strettamente increspati che tengono lontane le mosche.

'Questi fiori luminosi e adorabili sembrano innocenti, ma le radici delle calendule crescono in profondità e in modo aggressivo', afferma il team di Piante Mo . “Queste robuste radici sono i veri repellenti. Emettono un forte odore che penetra in profondità nel terreno.’

Una tenera pianta annuale, queste piante prontamente disponibili sono più felici al sole e prospereranno durante i mesi più caldi nelle zone UDSA 2-11. Puoi coltivare calendule dal seme e farli fiorire – e respingere le vespe – più a lungo eliminando regolarmente le teste morte. Se lo desidera attirare le farfalle , anche questi sono un'ottima scelta.

3. Petunie

Cesto appeso pieno di petunie sul portico

(Credito immagine: Getty Images)

Luminose e vaporose, queste annuali amanti del sole possono essere viste crescere felicemente in tutti i tipi di contenitori: ne fanno alcuni le migliori piante per i cesti appesi , vasi da finestra e fioriere di grandi dimensioni.

Riconosciuti per i loro vivaci fiori a forma di tromba e le foglie dal verde vivido, possiedono anche capacità di respingere gli insetti. Anche se si discute molto su cosa causi esattamente le mosche e gli altri insetti a stare alla larga da questa pianta, potrebbe dipendere dagli steli e dalle foglie pelosi e appiccicosi, che si rivelano una trappola mortale per la maggior parte dei piccoli insetti.

Le petunie preferiscono il terreno umido ma ben drenato in una posizione soleggiata. Fioriscono da giugno a ottobre e sono teneri, quindi periranno al primo segno di gelo. Petunie a testa morta per farli fiorire più a lungo.

4. Lavanda

hidcote alla lavanda

(Credito immagine: Leigh Clapp)

Divina sia nell'aspetto che nella fragranza, sapevi che la lavanda è anche eccezionale nel tenere a bada le mosche e molti altri insetti fastidiosi?

Grazie all’elevata concentrazione di linalolo nell’olio naturale della pianta, è semplicemente troppo forte per essere gestito da mosche, pulci e zanzare, sovraccaricando i loro sensibili organi olfattivi. Di conseguenza, rimangono ben trasparenti, lasciandoci godere del profumo inebriante e della splendida vista di questi minuscoli fiori color malva che ondeggiano sopra le foglie verde-argento.

A seconda della tua zona HDSA puoi scegliere tra le numerose varietà diverse. La lavanda francese è meno resistente e preferisce temperature superiori a -12°C (10°F), mentre le varietà inglesi più piccole possono sopportare temperature elevate di -12°F (-29°C). È facile coltivare la lavanda in bordure e contenitori.

'Raccogli i fiori per tenere lontani gli insetti dalla tua casa.' Il suo momento migliore è quando i fiori si stanno appena aprendo e sono più colorati', consigliano gli esperti di Piante perfette . Vale anche la pena potatura della lavanda subito dopo la fioritura per favorire una nuova crescita.

5. Rosmarino

Siepe di rosmarino confinante con erbe e fiori ornamentali tra cui l'echinacea

(Credito immagine: Foto Horticultural / Alamy)

Nonostante provenga dai climi caldi e mediterranei, questa caratteristica erba culinaria è piuttosto resistente e, grazie al suo delizioso profumo legnoso, è eccellente per tenere lontane le mosche.

Resistente fino alla Zona 6 -20 F. (-29 C.) puoi coltivare il rosmarino felicemente in pieno sole e terreno drenante. Coperto di piccoli fiori viola all'inizio della primavera e dell'estate, ha anche un aspetto meraviglioso ed è una vera calamita ricca di nettare per le api.

Ritagliali ogni primavera per favorire una nuova crescita, poiché sono questi i germogli che sono ricchi della più forte concentrazione di oli, risultando nel sapore e nella fragranza più potenti.

Sebbene sia per lo più resistente, può perdere alcune foglie durante l'inverno, a meno che non sia protetta, ma la pianta dovrebbe germogliare nuovamente in primavera. Evita però che il terreno si ristagni d'acqua poiché questo è l'odio numero uno per gli animali domestici del rosmarino.

6. Basilico

companion_planting_peppers_basil_markus-spiske-unsplash

(Credito immagine: Unsplash)

Puoi coltivare il basilico dai semi, sia all'interno che all'esterno. È meglio seminarla a intervalli regolari per tutta la primavera e l'estate. Questa tenera erba annuale ha un forte odore che troviamo invitante, ma le mosche e molti altri insetti davvero non sopportano.

Richiede calore costante per crescere e non ama stare nel compost umido, dove se lasciato marcisce rapidamente. Le foglie morbide e gustose si bruciano molto facilmente, quindi assicurati che il tuo raccolto sia posizionato lontano dal sole diretto.

Raccogli le singole foglie staccandole, piuttosto tagliando diverse piante con le forbici, poiché ciò favorirà una nuova crescita fresca.

E impara come potare il basilico al momento giusto per prolungarne la vita. La squadra di Fiskars suggerisci: 'Puoi anche staccare gli steli fioriti 1 pollice sotto il fiore per evitare che la pianta produca semi e diventi amara'.

7. Mi piace

COME

(Credito immagine: GettyImages)

Favoloso nel cibo e nelle bevande, la maggior parte dei giardinieri ama coltivare la menta. Adorata dalla maggior parte ma odiata da mosche e vespe, la menta fresca è difficile da battere in termini di puro fascino estivo. Amante del sole e della mezz'ombra, ci sono molte varietà diverse da coltivare, ognuna con il proprio sapore e profumo distinti.

La menta piperita e la menta verde sono due delle mente profumate più forti, quindi vale la pena coltivarle per tenere a bada le mosche.

Queste erbe germoglieranno in primavera, per raggiungere circa 3 piedi (1 m) prima di morire al livello del suolo in autunno. Per ottenere i migliori risultati, taglia gli steli a 5 cm dopo la fioritura e mantieni le piante coltivate in contenitore ben irrigate.

Il team di esperti di Croco ha questo avvertimento: ‘Inizialmente eretti, gli steli diventano lassi man mano che crescono, e cominciano a radicare dove toccano il suolo, così col tempo si formeranno grossi cespi. Se preferisci tenerli sotto controllo, è meglio piantarli in grandi vasi o contenitori.'

Le medicine di stomaco durante la gravidanza

8. Aglio

cosa piantare a dicembre in crescita dell'aglio

(Credito immagine: Trine Loklindt EyeEm/Getty Images)

Come le cipolle e gli allium, l’aglio contiene elevate quantità di acido solfonico che emana un forte odore che semplicemente non piace alle mosche.

Puoi coltivare l'aglio principalmente per uso culinario e medicinale, ma questi bulbi hanno anche fiori piuttosto attraenti, particolarmente gustosi saltati o aggiunti alle insalate. Conosciuti come scapi, questi fiori sferici bianchi possono essere raccolti allo stadio di gemma o quando sono completamente aperti.

Scopri quando piantare l'aglio nella tua zona per ottenere i migliori risultati di coltivazione e come conservarlo per mantenerlo fresco per cucinare.

9. Salvia comune

saggio

(Credito immagine: Alamy)

Una pianta perenne eretta con splendide foglie verde-grigio, la salvia è utile non solo per cucinare ma per tenere a bada fastidiosi insetti e mosche. Cresce abbastanza rapidamente, a condizione che sia in un terreno ben drenante ma umido, sembra sbalorditivo piantato tra fiori e arbusti in una bordura o in una grande fioriera vicino al patio.

Il profumo e il sapore muschiato sono più forti quando le foglie vengono schiacciate, ma puoi anche tagliare i gambi e gettarli sulla griglia o sul braciere del cortile per rilasciare gli oli, creando un repellente naturale per gli insetti.

I fiori blu-viola compaiono all'inizio dell'estate e sono estremamente attraenti per le api e altri impollinatori. Queste piante sono molto resistenti e tendono a germogliare nuovamente in primavera, anche dopo un inverno rigido, ma è meglio sostituirle ogni tre o quattro anni poiché possono diventare stanche e legnose.

10. Melissa

La melissa cresce nel giardino di taglio a Nunnington Hall North Yorkshire

(Credito immagine: National Trust Images / Robert Morris)

Grazie alla citronella presente nelle sue foglie, questa erba dal forte profumo di agrumi è molto efficace nel respingere le mosche fastidiose.

Coltiva un vaso sulla finestra della cucina o pianta un pezzo di questa pianta perenne erba aromatica appena fuori dalla porta sul retro e preparati a goderti una casa senza mosche.

Membro della famiglia della menta, le foglie verdi increspate possono essere essiccate e utilizzate nel tè o aggiunte a stufati e zuppe. Hanno anche proprietà medicinali, aiutano a ridurre lo stress, alleviare il mal di denti e l'herpes labiale.

Proprio come la menta, tuttavia, è un coltivatore prolifico, quindi è meglio coltivarlo come idea di giardinaggio in contenitore, altrimenti è probabile che organizzi un'offerta pubblica di acquisto del giardino.

Quali odori tengono lontane le mosche?

Molti profumi naturali forti come lavanda, eucalipto, menta e citronella sono troppo opprimenti per molti insetti, comprese le mosche fastidiose, quindi rimarranno ben lontani. Pianta queste varietà attraenti, molte delle quali sono apprezzate per le loro qualità culinarie e medicinali, intorno al tuo terrazza e nei punti di ingresso a casa tua, per mantenerlo libero di volare.

Le piante eliminano le mosche?

Ci sono alcune piante aromatiche note per scoraggiare le mosche, e molte sono anche piuttosto belle. Petunie, lavanda, calendule e nasturzi possiedono tutti questo straordinario potere, ma ci sono anche alcune bellezze frondose che possono attrarre e divorare questi fastidiosi insetti.

La Sarracenia – conosciuta anche come pianta carnivora – attira gli insetti nei suoi lunghi fiori tubolari con un dolce nettare dove vengono poi intrappolati e digeriti, nutrendo allo stesso tempo la pianta.

Le foglie a forma di mascella dell'acchiappamosche di Venere si chiudono di scatto quando le spine vengono sfiorate da mosche ignare attratte dal dolce nettare all'interno.

Ci sono oltre 152 specie di piante di Drosera e sono tutte felici di banchettare con fastidiosi insetti e mosche. Ampiamente diffusi nelle regioni tropicali e temperate, producono fiori a rosetta bianco rosa ricoperti di peli vegetali appiccicosi che attirano, intrappolano e digeriscono la preda.